RAI CINEMA - Per i suoi 25 anni lancia
il podcast sul cinema "Take 25"
Dopo l’offerta speciale del grande cinema in onda sulle reti Rai per tutta l’estate scorsa - realizzata grazie alla collaborazione con la Direzione Cinema e Tv - Rai Cinema chiude la celebrazione dei suoi 25 anni offrendo al pubblico “
TAKE 25”, un podcast tutto dedicato ad alcuni dei protagonisti del cinema italiano. Un’occasione per rendere omaggio alla storia di Rai Cinema, ai suoi film e ai talenti che ne fanno parte, ma anche un modo per guardare al futuro, ampliare il pubblico e coinvolgere le generazioni più giovani.
“
TAKE 25” è disponibile online dal 27 novembre 2025 e fruibile sui canali RaiPlay, RaiPlay Sound e su Spotify. Il podcast originale di Rai Cinema e No Name Radio (canale radio totalmente digitale della Rai) è stato ideato per la prima volta quest’anno per celebrare la ricorrenza dei 25 anni dalla nascita di Rai Cinema e favorire l'incontro tra chi il cinema lo crea e chi lo vive e lo racconta oggi.
Un confronto interessante tra generazioni, stili, linguaggi e visioni diverse, in nome della passione per il cinema.
“
TAKE 25” è strutturato in 8 puntate, registrate nel Metastudio di via Asiago, in cui l’attrice e content creator Jenny De Nucci, insieme al content creator e cinema storyteller Antonio James Mascoli, dialogano di puntata in puntata con un ospite-regista diverso, che ha contribuito con la sua arte e il suo lavoro alla storia di Rai Cinema. Sono 8 i registi che hanno partecipato e a cui è dedicata ogni puntata: Margherita Vicario, Micaela Ramazzotti, Massimiliano Bruno, Giulia Steigerwalt, Francesco Bruni, Paolo Genovese, Sydney Sibilia e PIF.
Ad aprire ogni puntata del podcast, una domanda di rito, la stessa rivolta a tutti: “
A 25 anni cosa stavi facendo?”, da cui il nome del podcast, che serve all’ospite per dare avvio alla conversazione e raccontare il suo personalissimo incontro con il mondo del cinema.
24/11/2025, 15:37