TORINO FILM INDUSTRY 8 - Panel intelligenza
artificiale e animazione con Sottodiciotto
Per il quinto anno consecutivo,
Sottodiciotto Film Festival è presente a TFI - Torino Film Industry con uno spazio dedicato al cinema realizzato per i più giovani. Quest’anno l’appuntamento è domenica 23 novembre 2025, alle ore 14.30, alla Sala Biblioteca del Circolo dei lettori e delle lettrici, con il panel Intelligenza artificiale e animazione: prospettive, rischi e opportunità. Verso un nuovo equilibrio tra creatività umana e tecnologia, a cui interverranno Davide Tromba, produttore (Animoka Studios), Valentina Mazzola, presidente di ASIFA Italia, Simona Bursi, autrice e socia di ASIFA Italia; modera il produttore e curatore del panel Daniele Segre.
L’incontro ha l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’animazione di fronte alla rivoluzione introdotta con l’IA e all’impatto delle tecnologie emergenti sui processi creativi e produttivi. Al di là dei vantaggi noti e facilmente riscontrabili – riduzione dei costi, velocizzazione dei processi, creazione di contenuti potenzialmente alla portata di chiunque – il panel intende approfondire quali sono le reali opportunità offerte dall’IA ad autori e produttori, ma anche i rischi per chi si trova oggi all’interno di una fase di transizione e le prospettive per chi vuole intraprendere un percorso professionale nel mondo dell’animazione.
«In un momento storico di grandi cambiamenti e innovazioni è necessario confrontarsi per essere pronti a reagire e a non restare indietro; a non avere paura del futuro e capire come trasformare i rischi in opportunità», dice Daniele Segre, produttore e curatore della sezione Industry di Sottodiciotto Film Festival. «Succede dalla rivoluzione industriale, ed è così anche oggi con l’Intelligenza artificiale. Mi pare quindi importante avere l’occasione di discutere con validissimi rappresentanti del comparto dell’animazione del modo in cui stanno affrontando questa grande trasformazione del settore».
19/11/2025, 12:01