CINEATELIER 5 - Il 14 novembre ospite Karen
Di Porto con "Il Grande Boccia"
Iniziata la programmazione, al Cinema Ambra di Poggio a Caiano (PO), della quinta edizione edizione di
Cineatelier, festival delle opere prime e seconda (12 - 15 novembre 2025). Yuri Tuci ha inaugurato il festival con la proiezione di "
La Vita da Grandi" di Greta Scarano. All'attore è stato assegnato il
Premio cinemaitaliano.info ed ha ritirato anche il
Premio Cinema d'Autrice assegnato alla Scarano.
La seconda giornata del festival, venerdì 14 novembre 2025, ospiterà la regista, attrice e sceneggiatrice
Karen Di Porto, già apprezzata per il suo esordio cinematografico "
Maria per Roma", vincitrice del Globo d’Oro come Miglior Opera Prima; che presenterà "
Il Grande Boccia" opera seconda, presentata nella sezione Freestyle della Festa del Cinema di Roma 2025, con icky Memphis, Denise Tantucci, Liliana Fiorelli, Bianca Nappi, Emanuele Fresi, Alessandro Di Porto, Nico Di Renzo, Nino Frassica e Fadrizio Nardi ed Urbano Barberini.
Ambientato a Roma nel 1964, il film racconta un anno nella vita del regista Tanio Boccia, passato alla storia come “il peggior regista del cinema italiano”. Nell’epoca d’oro del nostro cinema, quella dei grandi autori ammirati in tutto il mondo, esiste un sottobosco che, tra via Veneto, Cinecittà e la campagna laziale, cerca di realizzare film a basso costo per pagare i debiti e soddisfare il pubblico popolare. "
Il Grande Boccia" è un omaggio al B-movie e alla marginalità, un inno a non arrendersi.
A
Karen Di Porto sarà assegnato il
Premio cincmeitaliano.info.
La seconda giornata del festival proseguirà con la proiezione dei cortometraggi realizzati dagli studenti e studentesse della Scuola Secondaria di Primo Grado “Filippo Mazzei” di Poggio a Caiano, realizzati durante lo scorso anno scolastico che ha visto come tutor l'autrice Emanuela Mascherini, anche direttrice artistica della manifestazione.
A seguire l'incontro con Stefania Ippoliti della Fondazione Sistema Toscana, su presenterà lae Manifatture Digitali Cinema di Prato e successivamente verrà presentata la Scuola di Cinema DVAS alla presenza dell’attrice e regista Fatima Foudil.
La giornata si chiude con la premiazione dei Cortometraggi della Scuola “Filippo Mazzei” e assegnazione della borsa di studio “Stefano Amadio” istituita con la collaborazione del Comune di Poggio a Caiano e il Museo Nazionale del Cinema di Torino. Per CNA TOSCANA CENTRO presenzieranno alle premiazioni il Presidente dell’Area del Montalbano Gabriele Noci e Giada Lenzi Coordinatrice Cna Cinema e Audiovisivo.
CineAtelier è realizzato dall'Associazione Culturale CINEMA ITALIANO grazie al contributo e patrocinio del Comune di Poggio a Caiano e di CNA Toscana Centro.
Hanno inoltre reso possibile la realizzazione gli sponsor Hotel Hermitage, il ristorante Il Falcone, Rete Festival GIOVANI SI e con la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana, Istituto Comprensivo “Filippo Mazzei”, Cinema Teatro Ambra, Scuola di cinema Anna Magnani, Scuola di cinema DVAS, Museo Nazionale del Cinema di Torino e la Media Partnership con Cinemaitaliano.info.
01/01/2050