PASOLINI. PERCHE'? - Giovedì 13 novembre a Terranuova Bracciolini
Prosegue la stagione di prosa del Teatro Auditorium Le Fornaci con un appuntamento imperdibile dedicato al teatro per adulti: “
PASOLINI. Perché?”, nuova creazione dei Chille de la Balanza, firmata da Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza.
Un viaggio teatrale che nasce da una frase profetica – “Siamo tutti in pericolo” – le ultime parole di Pier Paolo Pasolini.
A cinquant’anni dalla sua morte, i Chille ci invitano a un confronto vivo con il presente, fondendo poesia, corpo, immagine e impegno civile in uno spettacolo potente e necessario.
Sul palco, accanto a Ascoli e Abbondanza, si alterneranno le coppie di giovani attori Manuel Rossi e Francesca Trianni oppure Martina Capaccioli e Matteo Nigi, insieme a Rosario Terrone, storico interprete della compagnia.
Le musiche originali sono di Alessio Rinaldi, i suoni di Francesco Lascialfari, le luci di Sandro Pulizzotto, i video di Marco Triarico, con l’aiuto regia di Gloria Trinci.
“PASOLINI. Perché?” non è una commemorazione, ma un atto teatrale vivo e politico, che interroga la nostra coscienza collettiva.
Attraverso quattro lettere-monologhi ispirate al pensiero pasoliniano – “C’è un nuovo problema nel mondo: si chiama colore”, “Lettera ai giovani del pianeta”, “Lettera ai potenti della terra” e “Gaza. Con mio figlio tra le braccia” – i Chille danno vita a un rito laico, un esercizio di memoria e uno sguardo sul futuro.
11/11/2025, 10:31