PALLADIUM FILM FESTIVAL CINEMAOLTRE 6 - Il 16 novembre
il restauro di “Ecce Bombo” di Nanni Moretti
Nell’ambito del “
Palladium Film Festival - CineMaOltre”, in programma al Teatro Palladium dal 14 al 16 novembre, si terrà la proiezione di “
Ecce bombo” (1978) di Nanni Moretti, nella versione restaurata dal CSC - Cineteca Nazionale.
Il “
Palladium Film Festival - CineMaOltre” è organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, e diretto da Christian Uva e Vito Zagarrio; la manifestazione conferma anche quest’anno la propria vocazione di spazio di riflessione e confronto sulle forme del cinema contemporaneo, tra nuove generazioni di autori e maestri riconosciuti, tra ricerca e memoria. Ad introdurre la proiezione, prevista in chiusura del Festival domenica 16 novembre alle 20.00, a ingresso libero, saranno Sergio Bruno, Responsabile Area Preservazione e Restauro del CSC - Cineteca Nazionale, e Annamaria Licciardello, Responsabile Area Diffusione Culturale del CSC - Cineteca Nazionale; sarà previsto inoltre un videomessaggio del critico Mario Sesti.
L’evento è parte del progetto A Season of Classic Films, un’iniziativa dell'Association des Cinémathèques Européennes (ACE) con il supporto del programma EU Creative Europe MEDIA. “A Season of Classic Films” offre proiezioni gratuite di film appena restaurati, oltre ad attività parallele in tutta Europa, per avvicinare un pubblico nuovo e giovane al patrimonio culturale cinematografico. Attraverso una serie di eventi dal vivo e online, il programma sensibilizza sul lavoro degli archivi cinematografici europei, promuovendo l'importanza della conservazione dei film e della cultura cinematografica.
“
Ecce Bombo”, nella versione restaurata dal CSC - Cineteca, è stato presentato all’81esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale nella sezione Venezia Classici, dove ha vinto il premio come Miglior restauro - assegnato da una giuria di studenti guidata dal regista e sceneggiatore Renato De Maria. Il restauro di “
Ecce Bombo” è stato realizzato nel 2024 dal Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale a partire dai negativi scena e colonna messi a disposizione dalla Sacher Film. Le lavorazioni sono state supervisionate da Nanni Moretti. Laboratorio: CSC Digital Lab.
Ha dichiarato
Nanni Moretti in merito ad “
Ecce bombo”:
“(…) Era una porzione di realtà, quella che io mettevo in scena, molto limitata. Perché non solo erano giovani, ma erano giovani di un particolare ceto sociale, la media-piccola borghesia di una città. Non solo, giovani, medio borghesi, di una città, ma di sinistra. Non solo di sinistra, ma di estrema sinistra. Non solo di estrema sinistra, che avevano smesso di fare politica attiva. […] Mi ricordo una proiezione privata, il film non era ancora uscito, eravamo io, il montatore e il mio produttore. Il film era molto drammatico, non faceva ridere. […] Ero convinto di aver fatto un film doloroso per pochi. Poi il film uscì e scoprii che avevo fatto un film comico per tutti”.
07/11/2025, 11:11