PREMIO LIBERO BIZZARRI 32 - I finalisti del concorso Italia Doc
La Fondazione Libero Bizzarri organizza la
XXXII Rassegna del Documentario - Premio Libero Bizzarri, che si terrà a San Benedetto del Tronto dal 13 al 16 novembre 2025.
Come ogni anno, il
Premio Libero Bizzarri promuove e valorizza il cinema documentario italiano attraverso il Bando di Concorso “
Italia Doc”, rivolto agli autori e alle autrici del panorama nazionale.
La
Giuria del
Concorso Italia Doc è composta da:
- Presidente: Alessandra Galletta: critica d’arte contemporanea, produttrice, regista, autrice, documentarista e docente presso l’Accademia della Scala di Milano;
- Silvia De Felice: Creative & Content Producer, Rai Documentari;
- Gianluca Casagrande: Responsabile della selezione e valutazione dei prodotti d’acquisto di Rai Cultura e Rai Educational;
- Sofia Cecchetti: Film Commissioner, Marche Film Commission.
- Sara Ristori: Regista
I giurati visioneranno i sedici documentari preselezionati dalla Fondazione Libero Bizzarri tra quelli iscritti al Concorso e decreteranno i vincitori dei seguenti riconoscimenti:
-.Primo Premio “Libero Bizzarri” di € 4.000,00
- Premio “Andrea Pazienza” di € 1.500,00
Di seguito l’elenco dei sedici documentari selezionati al
Concorso Italia Doc:.
- NYUMBA di Francesco Del Grosso (Ita, 2025 83’)
- THE MADMEN COACH di Carlo Liberatore (Ita, 2025 57’)
- ANIME VIOLATE di Matteo Balsamo (Ita, 2025 77’)
- COSE CHE ACCADONO SULLA TERRA di Michele Cinque (Ita, 2024 83’)
- UNA COSA VICINA di Loris G. Nese (Ita, 2025 90’)
- LA CASA DI CINI BOERI di Maddalena Bregani (Ita, 2025 61’)
- DAL MIO PUNTO DI VISTA di Roberto Marra (Ita, 2025 79’)
- SACRITALIA di Francesco Castellani (Ita, 2023 50’)
- WAITHOD di Paola Piscitelli (Ita, 2025 67’)
- LA CODA DI UNA BALENA di Irene Ciavalini (Ita, 2025 28’)
- IL PIANTO DEGLI EROI di Bruno Bigoni, Francesca Lolli (Ita, 2025 74’)
- NOTE ITALIANE di Adelmo Togliani (Ita, 2025 53’)
- NELLA COLONIA PENALE di Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia, Alberto Diana (Ita,
- QUEL CHE RESTA di Gianpaolo Bigoli (Ita, 2025 55’)
- DEVOTEE di Roberta Palmieri e Francesco Rubattu (Ita, 2025 30’)
- LA CREATURA DI PRETARE. Il controverso caso Caponi di Massimiliano Sbrolla (Ita, 2025 55’)
03/11/2025, 12:16