NOIR IN FESTIVAL 35 - I sei finalisti de Premio Caligari
Saranno giudicati da una speciale giuria di studenti dell’Università IULM e di giovani appassionati i sei film finalisti del
Premio Caligari dedicato al cinema italiano di genere e scelti da Giorgio Gosetti (per Noir in festival) e Giulio Sangiorgio (per l’università IULM). Ai film in concorso si aggiunge quest’anno uno
speciale riconoscimento a
Pupi Avati per il suo “
L’orto americano” tra opera letteraria e cinematografica.
A sfidarsi in concorso saranno invece: "
CIAO BAMBINO" di Edgardo Pistone, LA "
CITTÀ PROIBITA" di Gabriele Mainetti, "
ELISA" di Leonardo Di Costanzo, "
L’ISOLA DEGLI IDEALISTI" di Elisabetta Sgarbi, "
MANI NUDE" di Mauro Mancini, "
LA VALLE DEI SORRISI" di Paolo Strippoli.
Il regolamento del premio, istituito nel 2016 per iniziativa di
Noir in festival e dell’Università IULM prevede infatti che la scelta dei finalisti avvenga tra tutti i film italiani di genere usciti nella stagione precedente (quest’anno da ottobre 2024 a ottobre 2025). Il Premio Caligari, vinto nelle scorse edizioni da autori ormai affermati come Alessandro Rak, Claudio Giovannesi, Renato De Maria, i Fratelli D’Innocenzo, Paolo Strippoli, Francesco Costabile, Andrea Di Stefano, Brando De Sica, è ormai un punto di riferimento per la produzione di genere mystery in Italia e per questo è specialmente sostenuto da Cinecittà News.
Tutti i film verranno presentati alla giuria degli studenti e appassionati allo spazio 146 dell’Università IULM durante la prossima edizione di
Noir in festival (Milano, 1-6 dicembre). Il vincitore sarà annunciato, insieme al
Premio Speciale a
Pupi Avati, la sera di venerdì 5 dicembre al Cinema Arlecchino - Cineteca di Milano. Le iscrizioni per partecipare alla giuria del Premio Caligari 2025 saranno aperte da domani, 29 ottobre.
28/10/2025, 14:50