FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA 20 - Le candidature dei Premi Unita
Dopo il successo della prima edizione, torna il
Premio UNITA, il riconoscimento istituito dall’associazione U.N.I.T.A. – Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, che celebra l’eccellenza della recitazione attraverso un premio assegnato dagli stessi attori e attrici ai loro colleghi. La serata evento, del prossimo 24 ottobre, si terrà anche quest’anno nella prestigiosa cornice di Palazzo Ripetta a Roma, durante la Festa del Cinema di Roma. L’iconico 5 stelle romano, dove storia, cultura e ospitalità si incontrano, si conferma la location ideale per celebrare il talento
Il Premio UNITA nasce con l’obiettivo di valorizzare e mettere al centro il lavoro degli interpreti italiani, confermandol’impegno dell’associazione – attiva dal 2020 – nella promozione della dignità professionale dell’attore e nella tutela dei suoi diritti, secondo il principio fondante “Diverse interpretazioni, uguali diritti”.
Daniela Giordano - Presidente di UNITA: “È proprio nei momenti più bui che l’arte e la bellezza ci salvano dal baratro, indicando la via della luce. Per questo il valore di coloro che incarnano le storie nel cinema assume un’importanza fondamentale che va oltre l’intrattenimento. Ilpremio UNITA celebra le attrici e gli attori attraverso lo sguardo dei colleghi. È un atto di riconoscimento autentico, che parla di stima, condivisione e appartenenza alla stessa comunità artistica e la Festa del Cinema di Roma ci offre ancora una volta il contesto ideale per raccontare la bellezza e la forza delle nostre interpretazioni.”
Anche quest’anno la serata sarà l’occasione per sostenere e far conoscere i progetti di UNITA e raccogliere risorse pergarantire assistenza legale e professionale agli interpreti, grazie al contributo dei sostenitori e partner che affiancano l’iniziativa.
La delegazione di UNITA sfilerà sul red carpet all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, portando alla Festa del Cinema la voce delle attrici e degli attori italiani.
Il Premio UNITA prevede nove categorie, con un’attenzione speciale al lavoro attoriale in tutte le sue forme:
PREMIO UNITA alla miglior attrice protagonista
PREMIO UNITA al miglior attore protagonista
PREMIO UNITA alla miglior attrice non protagonista
PREMIO UNITA al miglior attore non protagonista
PREMIO UNITA al miglior cast film cinema
PREMIO UNITA al miglior cast serie tv
PREMIO UNITA alla miglior partecipazione speciale femminile
PREMIO UNITA alla miglior partecipazione speciale maschile
PREMIO SPECIALE UNITA, assegnato dal Direttivo dell’associazione
L’amministratore delegato di Urban Vision Group, Gianluca De Marchi dichiara: "Siamo felici di rinnovare anche quest’anno il nostro sostegno all’Associazione UNITA, un punto di riferimento per la tutela e la valorizzazione della categoria degli attori. Con il Premio Urban Vision Group e la diffusione del suo messaggio attraverso i nostri schermi, vogliamo ribadire il nostro impegno concreto verso il mondo dell’arte e della cultura, contribuendo a dare visibilità a chi, ogni giorno, racconta storie capaci di emozionare, ispirare e unire.”
Giovanni Raspini, presidente di Raspini Gioielli, commenta il Premio Speciale UNITA: “Essere personalmente coinvolto nel progetto che UNITA sta portando avanti è per me motivo di orgoglio sincero.Sono da sempre molto vicino all’arte e ancor più all’arte cinematografica e sono felice di poter celebrare con voi tutti i professionisti e le professioniste che, davanti e dietro la macchina da presa, rendono reale e concreto il sogno del Cinema Italiano. Quando ho pensato alla scultura in bronzo per questo premio speciale, ho immaginato un segno forte e materico, capace di raccontare la potenza creativa, la dedizione e la bellezza che si nascondono nel gesto artistico. Come il metallo che si lascia trasformare dal fuoco e dalla mano, anche il cinema è un’opera collettiva, viva, che prende forma grazie all’anima e al talento di molti. Grazie di cuore per continuare a far splendere questa meravigliosa arte.”
George Bizas, Co-Founder & Group President di Flex, commenta: “Sosteniamo con convinzione UNITA, perché riteniamo fondamentale affiancare associazioni come questa, capaci di garantire una reale tutela dei diritti e di dare una voce collettiva alla categoria attoriale.”
Marco Artesani Presidente di Cotril Spa invece dichiara : “Cotril da sempre crede nella bellezza come forma d’arte e di espressione personale. Sostenere il Premio UNITAsignifica per noi celebrare il talento, la dedizione e la forza comunicativa delle attrici e degli attori che, attraverso la loro interpretazione, danno vita a emozioni autentiche. È un onore essere al fianco di un’iniziativa che valorizza la creatività e l’eccellenza del cinema italiano.”
Si ringrazia BCC Roma che rinnova il suo sostegno al Premio UNITA per il secondo anno consecutivo, confermando il proprio impegno verso la valorizzazione della cultura e del talento creativo italiano.
A realizzare il Premio UNITA l’artista Marco Lodola, tra i più importanti della sua generazione. Per l’occasione, ha realizzato una figura di Charlot – iconico personaggio di Charlie Chaplin - con il suo stile inconfondibile usando dei colori vivaci.
La festa è stata realizzata anche grazie al supporto di C.V.A. insurance broker. Si ringrazia Palazzo Ripetta per aver rinnovato la sua ospitalità, e lo staff per la professionalità e l’attenzione che contraddistinguono ogni occasione, rendendo l’hotel un punto di riferimento nell’accoglienza italiana. Inoltre si ringraziano per il supporto Ippolito 1865, Montenegro group e Palazzo Fiuggi.
La seconda edizione del Premio UNITA si conferma non solo come una festa dedicata agli interpreti del nostro cinema edell’audiovisivo, ma anche come un’occasione di riflessione sul ruolo dell’attore nel racconto cinematografico, televisivo e teatrale del nostro tempo.
CANDIDATI:
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Sonia Bergamasco – IL NIBBIO
Dea Lanzaro - NAPOLI - NEW YORK
Romana Maggiora Vergano - IL TEMPO CHE CI VUOLE
Barbara Ronchi – FAMILIA
Martina Scrinzi – VERMIGLIO
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Alessandro Borghi - CAMPO DI BATTAGLIA
Elio Germano - BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Francesco Gheghi – FAMILIA
Fabrizio Gifuni - IL TEMPO CHE CI VUOLE
Lino Musella - LA SCOMMESSA - UNA NOTTE IN CORSIA
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Sabrina Ferilli - LA CITTA' PROIBITA
Tecla Insolia – FAMILIA
Daniela Marra - IDDU
Roberta Rovelli – VERMIGLIO
Fabrizia Sacchi - BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Dario Aita – PARTHENOPE
Alioune Badiane – ALTROVE
Francesco Di Leva - FAMILIA
Stefano Pesce - INCANTO (THE VOICE OF THE CIRCUS)
MIGLIOR CAST FILM CINEMA
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
DIAMANTI
FAMILIA
IL TEMPO CHE CI VUOLE
VERMIGLIO
MIGLIOR PARTECIPAZIONE SPECIALE FEMMINILE
Mia Benedetta - INCANTO (THE VOICE OF THE CIRCUS)
Anastasia Kaletchuk - CIAO BAMBINO
Licia Navarrini - LA VITA ACCANTO
Elena Sofia Ricci – DIAMANTI
Dora Romano - IL TRENO DEI BAMBINI
Antonia Truppo – IDDU
MIGLIOR PARTECIPAZIONE SPECIALE MASCHILE
Pierluigi Corallo - BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Vincenzo Ferrera – IDDU
Corrado Fortuna – FUORI
Peppe Lanzetta – PARTHENOPE
Vince Vivenzio - CAMPO DI BATTAGLIA
MIGLIOR CAST SERIE TV ITALIANA
AVETRANA - QUI NON È HOLLYWOOD
L’ AMICA GENIALE
L'ARTE DELLA GIOIA
M. IL FIGLIO DEL SECOLO
STORIA DELLA MIA FAMIGLIA
22/10/2025, 16:34