Note di regia di "Juggernaut"
"
Juggernaut" è stato interamente ideato, scritto e prodotto da Daniele Ricci, Emanuele Ricci ed Eugenio Krilov. Nell’Aprile del 2022 abbiamo deciso di intraprendere una strada difficile quanto ambiziosa. Il nostro scopo era quello di realizzare un genere insolito per l’Italia: il dark fantasy.
Nonostante un budget limitato, per un lavoro di questa portata, abbiamo cercato di sfruttare al massimo e con tutto l'estro possibile i bellissimi scorci, sia naturali che edificati dall'uomo attraverso i secoli, che si possono trovare nel territorio toscano e ligure. La fase di location scouting è stata un’avventura che ci ha portati a visitare antiche cripte, grotte umide, cave etrusche, alberi secolari. Il nostro paese, e in particolare la regione Toscana, offre una varietà di scenari invidiabile, luoghi come la cripta di Giugnano, le Vie Cave di Sorano, la Quercia Delle Streghe, le foreste Casentinesi e altro ancora. Uno degli obiettivi che ci siamo posti è stato proprio il cercare di valorizzarli a una panoramica internazionale.
Ci piace definire "
Juggernaut" un viaggio, e come in ogni viaggio che si rispetti, servono compagni affiatati. Da qui il sodalizio con un team che si è rivelato eccezionale. Abbiamo affidato un pezzetto del film a molti professionisti di diversi settori, che hanno contribuito a disegnare, scolpire, modellare quel mondo.
Il cortometraggio mette in scena una storia con pochissimi personaggi alle prese con grandi sfide: l’odissea di un uomo, guidato dalla cieca volontà di andare contro la natura per riavere ciò che è stato perduto per sempre. Juggernaut è un connubio di più generi, avventura, dramma, fantasy e horror.
Daniele Ricci ed Emanuele Ricci