FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Daniele Vicari e il cast di
"Ammazzare Stanca" in un incontro sul lavoro d'attore
In occasione della
Festa del Cinema di Roma 2025, la Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté e Roma Lazio Film Commission propongono un incontro speciale dedicato al lavoro degli attori e delle attrici nel processo creativo collettivo che è alla base della realizzazione di un’opera cinematografica.
Protagonisti dell’appuntamento, intitolato
Lavorare insieme per interpretare un film: sul set di "Ammazzare stanca”, saranno Daniele Vicari, regista e direttore artistico della Scuola Volonté, Vinicio Marchioni, Pier Giorgio Bellocchio, Selene Caramazza, Gabriel Montesi e Andrea Fuorto, interpreti del suo ultimo film, intitolato appunto "
Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino", presentato quest’anno alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
L’incontro, moderato da Maurizio di Rienzo, si svolgerà venerdì 24 ottobre alle ore 19:00 presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission, all’interno della programmazione curata dalla Fondazione RLFC. L'appuntamento si propone come un dialogo sul lavoro condiviso, sull’ascolto reciproco e sull’intesa che deve nascere tra regista, interpreti e troupe per dare vita a una narrazione cinematografica autentica, in grado di comunicare le intenzioni e il senso del film. Da questo punto di vista, Ammazzare stanca, tratto dall’autobiografia del pentito Antonio Zagari, è stato un laboratorio in cui la sinergia tra interpreti, tra le altre, ha rappresentato un aspetto molto importante: un’opera corale che intreccia sensibilità, visioni, linguaggi e background differenti, tenuti insieme da un unico respiro narrativo. Al centro dell'incontro, dunque, vi saranno sia i processi creativi con cui gli interpreti hanno costruito i loro personaggi, in costante interazione con la regia, sia le dinamiche emotive e relazionali che si attivano sul set. Il gruppo di lavoro del film condividerà esperienze e riflessioni sul significato del fare cinema come pratica collettiva, come opportunità ad ogni nuova esperienza per ridefinire sé stessi e il proprio sguardo sul mondo.
L’incontro sarà anche l’occasione per valorizzare il lavoro formativo e laboratoriale della Scuola Volonté, da cui provengono due dei protagonisti di Ammazzare stanca, Gabriel Montesi e Andrea Fuorto, oltre agli interpreti Georgia Lorusso, Jacopo Dei, Tommaso Linzalone e altri componenti della troupe, che hanno potuto sperimentare un percorso didattico fondato su un'idea di cinema come lavoro collettivo.
22/10/2025, 10:50