SULMONA FILM FESTIVAL 35 - Nell'immagine del
festival un aquilone contro l’oscurità
L’artwork realizzato per il manifesto ufficiale della
43ª edizione del Sulmona International Film Festival mostra un aquilone bianco che si libra nel cielo, tracciando una scia di parole che si intrecciano come un filo di narrazione, portando con sé un messaggio forte, poetico e universale.
Le pennellate intense di blu e nero che fanno da sfondo all’immagine sono un dettaglio di un’opera pittorica (Nuvole 3) del maestro Claudio Del Signore, artista da sempre attento alla contaminazione tra arte visiva e impegno civile.
Il
Sulmona International Film Festival, giunto alla sua 43ª edizione, continua a farsi promotore di un cinema che esplora le contraddizioni del presente, che abbraccia le storie del mondo e che, attraverso la settima arte, riesce a tessere legami tra popoli, generazioni e linguaggi.
Il tema scelto dal Sulmona International Film Festival, quest’anno, è la resistenza dell’umanità attraverso la narrazione, un principio che è anche il cuore pulsante del cinema. Come l’aquilone che solca un cielo ferito dai contrasti, il cinema si fa strumento per elevare lo sguardo, superare i confini, dare voce a chi non ce l’ha.
La frase che accompagna l’immagine, “
Se devo morire, tu devi vivere per raccontare la mia storia. Usa la stoffa per farne un aquilone così che un bambino da qualche parte a Gaza veda l’aquilone volare alto e pensi che lassù ci sia un angelo che riporta l’amore”, tratta dall’ultima poesia di Refaat Alareer, intellettuale e poeta palestinese, ucciso da un bombardamento mirato israeliano il 6 dicembre 2023 nella Striscia di Gaza, è una dedica alla memoria e al potere salvifico della testimonianza. Un monito che ci ricorda come ogni racconto, ogni fotogramma, possa diventare un gesto di resistenza e di speranza.
Dal 5 all’8 novembre 2025 al Cinema Pacifico di Sulmona il festival proporrà proiezioni, incontri con gli autori, mostre e uno sguardo attento sulle cinematografie emergenti, mantenendo fede alla sua vocazione: fare del cinema uno spazio di riflessione, bellezza e libertà
15/10/2025, 12:09