LA PAURA DEI NUMERI - Primi premi per il film di Mauro John Capece
Nell’attesa di ricevere il
premio per la migliore fotografia all’
Amsterdam New Cinema Film Festival e di essere presentato il 17 ottobre 2025 alle ore 21.00 a San Benedetto del Tronto (AP) presso il Teatro Concordia, nell’ambito del
Piceno Cinema Festival, "
La Paura dei Numeri" di Mauro John Capece ha trionfato al
Castelli Romani Film Festival Internazionale di Frascati, dove si è aggiudicato un riconoscimento per il miglior film sociale e ha ottenuto una menzione speciale per la miglior attrice a Corinna Coroneo.
Patrocinato dalla Marche Film Commission, La paura dei numeri è un racconto sul tempo, la diversità e l’autismo affrontati con sguardo rigorosamente formale, ispirandosi ad una suggestiva leggenda marchigiana. Al centro della storia c’è una bambina di undici anni affetta dalla sindrome dello spettro autistico. Attraverso il suo punto di vista l’opera intreccia due piani temporali, il 1923 e l’oggi, interrogandosi con urgenza su come era essere autistici allora e come lo è ora.
“
Noi non siamo diversi, sono gli altri che sono tutti uguali” - è una delle frasi centrali del cortometraggio, a proposito del quale il regista afferma: “
La paura dei numeri rappresenta una mia momentanea incursione nel linguaggio del cinema breve, dopo aver realizzato, accompagnato e curato la distribuzione di nove film diretti da me negli ultimi vent’anni. La sceneggiatura di questo “piccolo capolavoro” mi ha spinto a tornare a raccontare storie più essenziali, restando comunque fedele alla mia cifra cinematografica, precisa e rigorosa. Ne è nato un corto intenso e curato nell’estetica, a cui sono profondamente affezionato, nettamente distante dalle opere convenzionali. Ho voluto mostrare come venivano trattati, in passato, i bambini con sindrome dello spettro autistico, circa un secolo fa, e come, invece, oggi ci si relaziona con loro. Ho realizzato immagini forti per un progetto che alterna scene ambientate negli anni Venti, periodo in cui questi bambini ‘particolari’ venivano talvolta condotti persino dall’esorcista, ad altre collocate nella contemporaneità, dove finalmente possono ricevere l’attenzione e il sostegno che meritano”.
Ispirato al racconto "
Il fantasma della fontana" di Elisabetta Garbati (Marche d’Autore – I misteri, 2023), "
La Paura dei Numeri" è sceneggiato da David Miliozzi, Jonathan Arpetti e Valerio Tatarella, con la collaborazione di Lorena Pinciaroli e della stessa Garbati, presente anche nel cast insieme ai citati Coroneo e Miliozzi e ad Andrea Pierdicca, Meri Bracalente, Maurizio Boldrini, David Romano e, per la prima volta sullo schermo, Margherita Caracini e Francesco Pugnaloni.
Mauro John Capece si occupa anche della fotografia, mentre scenografia e costumi sono di Cristina Alaimo e il montaggio di Danny Mecozzi e Demetra Diamantakos.
"
La paura dei numeri" è prodotto da Associazione Culturale Picus, con produzione esecutiva Evoque Art House e con il patrocinio delle Marche Film Commission.
12/10/2025, 10:12