LA VOCE DELLA PACE - Al via le riprese ad Altavilla Irpina
Mercoledì 1° ottobre 2025, ad Altavilla Irpina (AV), prenderanno il via le riprese dello short film diretto dal regista Modestino Di Nenna, dal titolo La voce della pace.
L’opera cinematografica, fortemente voluta dal sindaco Mario Vanni e dall’intera amministrazione comunale, lancerà un intenso messaggio di pace e, al tempo stesso, valorizzerà attraverso le immagini le suggestive location del borgo di Altavilla Irpina.
Il film vedrà come protagonisti gli allievi dell’Irpinia Film Academy, affiancati da attori professionisti di fama nazionale, tra cui Antonio Fiorillo.
Si tratta di una nuova sfida artistica per il regista irpino Modestino Di Nenna, che questa volta affronta il tema sociale della pace, portando sullo schermo un messaggio di speranza in un’epoca segnata da conflitti e tensioni internazionali.
A curare la logistica della produzione, con l’obiettivo di mettere in risalto le bellezze naturali e culturali di Altavilla Irpina, sarà l’assessore Fernando Greco.
La trama racconta la storia di Zlata, una bambina ucraina che perde la madre, uccisa da un cecchino, e viene adottata in Italia. Zlata desidera che il corpo della madre sia sepolto nella sua nuova terra e, durante il funerale, chiede a tutti i presenti di lanciare un appello per la pace.
Lo short film sarà presentato in anteprima nazionale tra aprile e maggio presso il Multisala Barberini di Roma.
Nel cast: Bruna Aquino, Rossana Iarrobino, Zlata Holovnych, Noemi Troise, Gerarda Cucciniello, Valentyna Pokhodalova, Sabino Tomasetti, Cathrine Reppucci, Sabrina Capone, Sabrina Famoso, Sara Manganelli, Claudia Luciano, Danilo Salandra, Mena Matarazzo,
Mattia Saccone, Pietro Carbonara e Daniela Di Salvo.
26/09/2025, 14:37