BREF INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL 2 - Aperte le iscrizioni
La seconda edizione del festival valdostano Bref, organizzato da AIACE VDA si terrà in Plus, ad Aosta, dal 22 al 26 aprile 2026.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni dei film alla seconda edizione di
Bref International Short Film Festival, il primo festival del cortometraggio in Valle d’Aosta. Fino al 5 gennaio incluso, sarà possibile inviare i propri cortometraggi per la selezione.
Il festival accoglie cortometraggi di durata massima di 30 minuti, suddivisi nelle seguenti sezioni competitive:
International Short Film Competition: aperta a cortometraggi di finzione, animati e documentari, senza limiti di tema, genere o provenienza;
Creepshorts: dedicata al cinema horror e fantastico;
MiniBref: dedicata al cinema per i più piccoli;
Fight for your rights!: categoria tematica per film che raccontano forme di resistenza e lotta per i diritti: umani, civili, di genere, antifascisti, antispecisti e altro;
Ciné-Passage: dedicata al cinema francofono;
SuperBref: cortometraggi ultrabrevi, della durata inferiore ai 5 minuti;
ItalianBref: sezione riservata ai corti di produzione italiana.
Premi
Le giurie del festival assegneranno i seguenti premi:
Premio della giuria critica per il miglior film
Premio della giuria giovani per il miglior film
Premio SAVT dal valore di 500€, assegnato dal Sindacato Valdostano dei lavoratori al film che esplora meglio le tematiche legate al mercato del lavoro e alla vita lavorativa
Premio della giuria tecnica per il miglior film
Premio SuperBref per il miglior film di durata inferiore ai 5 minuti
Premio Creepy per il miglior film del programma Creepshorts
Premio FEDIC al miglior film italiano
Premio Resist! dal valore di 500€ al il miglior film che esplora i temi legati alla resistenza
Dal 22 al 26 aprile 2026, Bref International Short Film Festival torna in Valle d’Aosta con proiezioni cinematografiche, appuntamenti letterari, laboratori e masterclass, per promuovere i valori democratici e antifascisti attraverso il grande schermo. Il festival dà spazio al cinema giovane ed emergente, con un’attenzione particolare alla rappresentazione e all’inclusività, davanti, dietro e sullo schermo. La scelta della settimana del 25 aprile – anniversario della Liberazione d’Italia – esprime la volontà di tenere vivo il valore della Resistenza attraverso storie che abbattono barriere, sfidano l’oppressione, denunciano l’ingiustizia, promuovono libertà e uguaglianza, e danno voce a forme contemporanee di resilienza.
Early deadline 10 ottobre, regular deadline 30 novembre, late deadline 5 gennaio.
Iscrizioni su
https://filmfreeway.com/BrefInternationalShortFilmFestival20/09/2025, 11:33