CORTI IN CORTILE 19 - I vincitori
Con grande successo di pubblico ed emozioni, si è conclusa la diciannovesima edizione di Corti in Cortile - Il Festival Internazionale di Cortometraggi. Tre giorni intensi di proiezioni, incontri e momenti di confronto hanno confermato ancora una volta quanto il linguaggio del cortometraggio sia vivo, vitale e capace di raccontare il presente con originalità e profondità.
Ecco i vincitori di questa edizione:
• Miglior Cortometraggio – Pinocchio Reborn: per aver saputo unire divertimento ed emozione in una favola moderna che fa riflettere.
• Miglior Attore – Giulio Neglia (I dodici Passi): per un’interpretazione intensa e autentica.
• Miglior Regia – Matteo Cirillo (Pinocchio Reborn): per uno sguardo ironico e profondo sulla nostra società.
• Miglior Sceneggiatura – Alessandro Capitani e Caterina Baglio (Eroi): per un racconto lucido sugli eroi di oggi.
• Miglior Colonna Sonora – Mattia Cavallaro (Crossroad): per una musica capace di arrivare al cuore.
• Miglior Fotografia – Stefan Stechel (I pinguini): per immagini potenti e sequenze d’azione magistrali.
• Menzione Speciale “Tematica Sociale” – Michele Li Volsi (Ninò): per il coraggio e la sensibilità con cui affronta il bullismo.
• Menzione Speciale “Poesia e promozione del territorio” – Carmen Longo (Sofì): per aver unito poesia e valorizzazione del territorio siciliano.
Un’edizione ricca di qualità e di emozioni, resa possibile grazie al pubblico sempre caloroso, al direttore artistico Davide Catalano, al supporto di Cateno Piazza, e soprattutto alla preziosa co-organizzazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania, che ha reso possibile ancora una volta questo grande appuntamento con il cinema breve.
16/09/2025, 14:18