VENEZIA 82 - De Sio: "Che bello improvvisare con Bonifacio Angius!"
In "Confiteor - Come Scoprii che Non Avrei Fatto la Rivoluzione" di Bonifacio Angius
Giuliana De Sio interpreta la madre.
La parte è piccola a livello di minutaggio, però è l'ennesima conferma che non esistono piccoli ruoli.
In realtà nel copione il personaggio c'era moltissimo, noi abbiamo girato tanta roba, però non è stata messa nel film. Ci sono invece finite tutte cose improvvisate, questo mi fa molta simpatia, perché comunque tutto quello che avevo imparato e che abbiamo girato è stato totalmente inutile.
Ma in realtà c'è un progetto, che io ho capito dopo. Lui voleva raccontare una madre molto dolente, una madre in un momento di spaesamento della sua vita. Una madre che ha dei momenti in cui è quasi fuori controllo.
Come avete lavorato in questo senso?
C'è ad esempio un momento al supermercato, ho fatto una lunga scena improvvisata, che era molto comica, lui invece l'ha tagliata, ma in coda a questa scena io non sapevo più che cosa improvvisare, perché avevo improvvisato già cinque minuti.
Ma ho avuto un momento in cui mi sono proprio lasciata andare a uno spaesamento totale, ha cominciato a carezzarmi e a dire ma che hai, che hai? Su, su, che hai? A un certo punto mi è venuto a dire: ma mi vuoi bene? Sembravo una bambina di due anni. Lui ha messo questo pezzo qui nel film.
Avevo un monologo di cinque minuti, lunghissimo, l'ho imparato tutto a memoria, tutto via. Alla fine di questo monologo, siccome lui non finiva mai, continuava a improvvisare, io a un certo punto ho detto, senti, guarda, io sono una donna morta, sono una donna totalmente, completamente morta, a te non ti importa niente: era una mia improvvisazione che è andata nel film. Però ha tutto un senso, perché è venuto fuori comunque un personaggio di madre disturbata, dolente, confusa.
Come l'ha convinta a prendere parte al progetto?
Mi ha scelto perché io rappresento per lui due tra i miti più importanti nella sua mitologia personale, che sono Elio Petri e Massimo Troisi, che sono due cose completamente diverse. In lui ci sono queste due anime, assolutamente, un'anima più drammatica, più politica, e un'anima più comica, buffa, quasi disagiata nei confronti della vita, quindi io ce lo vedo in tutte e due, e siccome io ho avuto rapporti profondi sia professionali che personali con tutte e due questi personaggi, per lui e per me nel film era come avere un po' un pezzo della sua mitologia personale. E' la prima volta che vengo scelta per questi motivi, anche questo è un merito, però, avere una filmografia importante alla fine ti può servire.
Che attore è Bonifacio Angius?
Io dico che lui è un attore bravissimo, ma poi è comico, fa ridere, è buffo, per me potrebbe fare l'attore anche in altri film, se lui potesse piegarsi a qualcosa di normale, ma non credo che possa, però invece non sarebbe una cattiva idea se qualche regista illuminato lo chiamasse per fare qualche personaggio comico, ma anche drammatico, perché lui ce l'ha tutte e due le corde, è un attore completo per me.
Prossimi progetti?
Lui ha appena annunciato che sarò la protagonista del suo prossimo film. Ma io non lo sapevo però!
Adesso sto girando un film con Pupi Avati, faccio un personaggio assurdissimo, lui è molto felice della resa, faccio una presentatrice televisiva molto trash, pazza completamente, mi pare che mi sia venuta particolarmente bene, quindi sono contenta.
Sto anche per cominciare a teatro "Il Gabbiano", con regia di Filippo Dini: un anno davanti pieno di belle cose da fare.
02/09/2025, 08:47
Carlo Griseri