VILLAMMARE FESTIVAL FILM&FRIENDS 24 - Dal 25 al 29 agosto
Torna il cinema in riva al mare ricco di ospiti e proiezioni con il
Villammare Festival Film&Friends, giunto alla XXIV edizione, manifestazione organizzata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile Dal 22 al 24 agosto 2025 si susseguiranno le proiezioni no stop; il pomeriggio a partire dalle ore 14 cortometraggi e anteprime presso l’Hotel Le Piane, la sera a partire dalle ore 20 i lungometraggi in concorso nella piazzetta Cattel. Il 23 Marcia della Pace in collaborazione con il Comune di Vibonati, una fiaccolata da C. da Oliveto a Piazza Cattel dove, a seguire, alle 20.30 verrà proiettato il pluripremiato docufilm “No Other land”.
Dal 25 al 29 agosto 2025 il
Villammare Festival scenderà nella sua location tradizionale, la Piazza Portosalvo, per delle serate ricche di contenuti condotte da Daria Scarpitta e di tanti ospiti.
Il 25 agosto, ad aprire la kermesse sarà Barbara Chiappini. Durante la serata verrà proiettato il lungometraggio in concorso “
L’ultima Sfida” e a presentarlo sarà il regista Antonio Silvestre insieme all’attore protagonista Gilles Rocca.
Il 26 arriverà Giovanni Esposito, ospite fisso di "Stasera Tutto è possibile"; l’attore presenterà al pubblico del Festival “
Nero”, la sua opera prima come regista. Con lui la moglie e coprotagonista del film Susy Del Giudice.
Il 27 agosto calcheranno il palco Bianca Nappi, attrice più volte scelta da Ozpetek per i suoi film e apprezzata interprete ne “Le indagini di Lolita Lobosco” e i protagonisti del film in proiezione nella serata “
Ciao Bambino”, ovvero, Marco Adamo e Anastasia Kaletchuk.
Il 28 agosto ancora uno sguardo ai nuovi interpreti con un ospite internazionale, Sebastiano Pigazzi, attore statunitense, nipote di Bud Spencer, protagonista della serie “And Just Like That 2”, spin off di Sex ad The City. Nella stessa giornata di giovedì 28 arriverà Riccardo Scamarcio, icona del cinema italiano, volto di respiro internazionale pronto a raccontare la sua carriera. La serata, tradizionalmente dedicata alle colonne sonore, sarà conclusa con lo spettacolo “Passione” dello scrittore Maurizio De Giovanni che sarà presente con il maestro Marco Zurzolo.
Gran finale poi il 29 agosto con la cerimonia di premiazione a cui prenderanno parte l’attore e regista Sergio Rubini, quest’anno presidente della giuria di lungometraggi e l’attore e musicista Stefano Fresi, versatile e apprezzato interprete, protagonista, tra l’altro, della trilogia di “Smetto quando voglio” e in tv della serie “Kostas”. Inoltre, attesissimo dalle giovanissime sarà Edoardo Miulli, giovane attore apparso recentemente nella fiction Mediaset “Tutto quello che ho” e da ottobre sarà uno dei protagonisti su Netflix della serie “Riv4ali”. La serata sarà aperta, inoltre, dal maestro Vince Tempera.
21/08/2025, 17:18