IL MONDO NUOVO - 100 ANNI DI FRANCESCO SOMAINI
- La mostra alla Cineteca Milano Arlecchino
Se il 2025 è l’anno del ventennale della morte, il 2026 ricorre il centenario della nascita di
Francesco Somaini, scultore di fama internazionale, artista e innovatore. A lui e alla sua opera Cineteca Milano, in collaborazione con la Fondazione Francesco Somaini, dedica la mostra “
Il mondo nuovo - 100 anni di Francesco Somaini”, che si terrà nel foyer del cinema Cineteca Milano Arlecchino dal 9 settembre 2025 al 31 gennaio 2026 e che sarà inaugurata, con un evento per la città, il 9 settembre 2025 alle ore 18.00. La mostra, che consiste in una galleria fotografica che ritrae l’artista al lavoro e in particolari momenti creativi, sancisce anche la collaborazione tra Cineteca Milano e Fondazione Francesco Somaini. L’esposizione sarà impreziosita dall’opera “Il nauta” mentre in sala, all’inaugurazione, sarà proiettato il cortometraggio di montaggio a cura di Cineteca Milano Il Mondo nuovo, dedicato alla figura di Somaini.
Nel presentare l’evento, scrivono
Silvio Soldini, presidente di Cineteca Milano, e
Matteo Pavesi, direttore di Cineteca Milano: "
Fondazione Francesco Somaini nel 2025 ha depositato presso l’archivio di Cineteca Milano i filmati che ripercorrono, nell’arco di diversi anni, il lavoro dello scultore Francesco Somaini (1926-2005). Sono immagini potenti, estreme, telluriche che ci raccontano l’avventura di ricerca di uno dei massimi artisti italiani. Siamo conviti che questi 16mm, in cui Somaini mette letteralmente a repentaglio la sua stessa vita, interesserebbero molto anche a un regista come Werner Herzog, Leone d’Oro alla carriera 2025, che da sempre vive la realizzazione dei propri film come un’avventura estrema, capace di avvicinare il proprio linguaggio artistico alla verità più nascosta, in questo è assai simile a Somaini. Da sempre uomo di ricerca, Francesco Somaini attraversa dagli anni Cinquanta molte esperienze artistiche realizzando opere monumentali, informali, dialogando con il tessuto urbano delle metropoli, ponendosi in armonia con l’ambiente naturale e il territorio e confrontandosi con la storia e il mito antico. Concretezza e utopia caratterizzano un percorso artistico e umano assolutamente unico.
Se il 2025 segna i vent’anni dalla sua scomparsa, nel 2026 si festeggiano i 100 anni dalla nascita. È in questo frangente che si pone l’omaggio che Cineteca Milano ha organizzato nel foyer del Cinema Arlecchino in collaborazione con la Fondazione Francesco Somaini. Si tratta di una galleria fotografica strepitosa che ci racconta la grandezza del “fare artistico” impreziosita da un’opera di valore come “Il nauta” e l’esposizione del suo casco di lavoro.
Il deposito filmico è stata anche l’occasione che ha ispirato la realizzazione di un cortometraggio di montaggio a cura della Cineteca Milano dal titolo Il Mondo nuovo, un lavoro che incrocia archetipi cinematografici con il mondo di Somaini che sarà presentato nell’inaugurazione della mostra".
20/08/2025, 13:02