TRENT FILM - Il listino dell'autunno 2025
Trent Film annuncia il calendario delle prossime uscite cinematografiche nel periodo Autunno-Inverno 2025. Da settembre fino a dicembre 2025, la Distribuzione padovana porterà nelle sale italiane quattro film di grande valore artistico e umano, acclamati nei più prestigiosi festival internazionali.
"SUPER HAPPY FOREVER - LA RAGAZZA DAL CAPPELLO ROSSO"
di Kohei Igarashi
AL CINEMA DAL 25 SETTEMBRE 2025
Film d’apertura alle Giornate degli Autori di Venezia 81, un racconto delicato e struggente sul dolore della perdita e sul ritorno ai luoghi dell’amore. Dopo “Takara – La notte che ho nuotato”, il regista giapponese Kohei Igarashi firma una nuova opera intima e universale, ambientata tra le coste di Izu in un'atmosfera tra “Drive my car” e Hirokazu Koreeda.
SINOSSI: Un uomo torna nell'hotel dove ha conosciuto sua moglie Nagi, alla ricerca di un cappello rosso che può aiutarlo a riannodare i fili della loro storia d'amore.
"SCIROCCO E IL REGNO DEI VENTI"
di Benoît Chieux
AL CINEMA DAL 16 OTTOBRE 2025
Dopo “Yuku e il fiore dell'Himalaya” e “Una barca in giardino”, Trent Film porta al cinema una nuova opera di animazione poetica e potente, presentata come proiezione speciale ad Alice nella Città. Con uno stile che richiama l’eredità del maestro Hayao Miyazaki, il regista francese Benoît Chieux realizza una fiaba moderna sulla sorellanza, la libertà e il potere dell’immaginazione.
SINOSSI: Due sorelline che si ritrovano per magia tramutate in gattine in un mondo alternativo, abitato da creature fantastiche e da Scirocco, un temuto stregone che governa i venti. Per tornare a casa chiederanno l'aiuto di Selma, una cantante che nasconde un grande segreto che collega i due mondi.
"TO A LAND UNKNOWN"
di Mahdi Fleifel
AL CINEMA DAL 13 NOVEMBRE 2025
Acclamato al Festival di Cannes (Quinzaine - Director's Fortnight), un ritratto sanguigno e scorsesiano sul viaggio di due cugini palestinesi bloccati in Grecia nel tentativo di raggiungere la Germania. Una storia di sopravvivenza e sacrificio che ha conquistato premi in tutto il mondo ed è stata sostenuta da cineasti come Ken Loach e Marco Muller. Uno dei più lucidi film contemporanei sulla condizione di rifugiato.
SINOSSI: Ad Atene un rifugiato palestinese viene truffato da un contrabbandiere, innescando la sua vendetta contro chi ha sfruttato il suo stato vulnerabile
"L’ANNO NUOVO CHE NON ARRIVA"
di Bogdan Muresanu
AL CINEMA DAL 4 DICEMBRE 2025
Premiato come Miglior Film a Venezia 81 - Orizzonti e sorpresa al botteghino francese, il film racconta il dramma di alcune famiglie che affrontano la rivoluzione in Romania del 1989 tra proteste e lotte personali, fino alla caduta di Ceausescu e del regime comunista. Un’opera corale e intensa su una pagina della storia recente europea, che appassiona e intrattiene raccontando le ultime ore di repressione di un popolo in maniera vivida e partecipe.
SINOSSI: Romania, 1989, due giorni prima della caduta della dittatura di Ceausescu: a Bucarest l'insofferenza verso il regime giace sotto una patina di abitudine alla repressione. Sei storie e sei vite diverse si incrociano tra piccole lotte personali e proteste, nell'attesa che il mondo si rovesci.
19/08/2025, 15:33