LOCARNO 78 - RANDAGHI di Enrico ed Emanuele Motti
Nico e Livio si incontrano per caso in una zona isolata, senza grandi premesse ma solo con uno sguardo decidono di proseguire insieme il loro percorso: i loro spiriti sono liberi, la loro volontà è quella di affrontare il quotidiano senza lacci e senza prospettive a lungo termine. Come cani randagi, come spiriti sempre meno legati al mondo materiale.
"
Randaghi" è un corto essenziale, in quindici minuti le parole pronunciate (le voci sono di Carletto Giuliani e Cristian Pertechino) si contano su una mano ma non per questo le dinamiche tra i due personaggi sono meno chiari: Nico e Livio si riconoscono e si uniscono nel destino, non importa se intorno a loro ci sono solo alcuni cani randagi.
Dirigono, scrivono, animano e producono i fratelli Emanuele ed Enrico Motti (già autori insieme di "Boywood" nel 2022), nomi giovani e alternativi di una scena - quella cortistica e animata italiana - che non manca di talenti e creatività. Il loro tratto è volutamente grezzo, la loro cifra rude ma evocativa.
07/08/2025, 12:20
Carlo Griseri