SCHERMI CINEMA MULTIPIAZZA 5 - Continua il tour del cine-furgone
Ha preso il via con grande partecipazione la quinta edizione di
Schermi Cinema Multipiazza, il progetto ideato da Divina Mania con la direzione artistica di Mauro Lamanna e la collaborazione di Gianmarco Saurino, che anche nel 2025 porta il cinema dove spesso manca, trasformando piazze e periferie in arene a cielo aperto. Le prime tre serate a Catanzaro (quartieri Gagliano, Viale Isonzo e Santa Maria) hanno raccolto un pubblico caloroso e ha partecipe, grazie anche alla presenza degli ospiti Giuseppe Scoditti, Giancarlo Commare e Vincenzo Nemolato, che hanno accompagnato con entusiasmo le proiezioni de "
I due marescialli", "
La ricerca della felicità" e "
The Departed". Altrettanto coinvolgenti sono state le tappe a Longone Sabino, realizzata in collaborazione con U Cinemittu, il cinema più piccolo d’Italia, dove Luca Marinelli in un’arena gremita ha incantato il pubblico con un dialogo prima della proiezione del classico "
I vitelloni" di Fellini, e l’ultima tappa del mese di luglio in Sicilia, a Nicosia con "
Le sorelle Macaluso" di Emma Dante (in piazza San Michele)alla presenza di una delle protagoniste del film, Donatella Finocchiaro.
Il cine-furgone di Schermi Cinema Multipiazza continua il suo percorso fino a settembre, con un fitto programma di proiezioni, laboratori, workshop e masterclass che coinvolgeranno attivamente le comunità locali e animeranno le piazze delle città. Il viaggio del Cine-furgone continua a Nicosia, con altre cinque serate di grande cinema: venerdì 1 agosto sarà la volta di "
La ragazza con la pistola" di Mario Monicelli, che Mauro Lamanna introdurrà al pubblico in Piazzetta Valguarnera; sabato 2 agosto il cine-furgone farà tappa in Piazza San Cataldo con la proiezione di "
Divorzio all'Italiana", capolavoro di Pietro Germi introdotto da Chiara Aquaro; Giuseppe Spata e Filippo Luna presenteranno la prima parte de "
L’arte della Gioia" di Valeria Golino in Piazza Re Federico domenica 3 agosto; Piazza Botticelli ospiterà lunedì 4 agosto la proiezione di un classico come "
Nuovo cinema Paradiso" di Giuseppe Tornatore, preceduto da cortometraggio "
La ragazza di Praga" di Andree Lucini, introdotti da Antonella Attili; ultima tappa a Nicosia sarà in Piazza Garibaldi martedì 5 agosto con la seconda parte de "
L’arte della Gioia", presentato da Giuseppe Spata e Filippo Luna.
Tappa successiva sarà a Catanzaro. Si parte mercoledì 7 agosto nel quartiere Campagnella con "
Captain Fantastic", film di Matt Ross che racconta il tema della genitorialità alternativa. A introdurre la serata sarà l’attrice Laura Adriani. Giovedì 8 agosto ci si sposta al quartiere Lido, in Piazza Brindisi, per un omaggio a Federico Fellini con la proiezione di uno dei suoi capolavori, "
8 ½". A rendere la serata ancora più speciale l’intervento di N.A.I.P, artista e performer che porterà il suo sguardo personale sul film e sul tema dell’identità creativa. Venerdì 9 agosto, sempre in Piazza Brindisi, appuntamento con la commedia cult "
Harry ti presento Sally" di Rob Reiner, alla presenza di Gianmarco Saurino. Dopo una breve pausa di Ferragosto, il programma riprende con un appuntamento della rassegna “Onda Calabra”, format di incontri pensati per raccontare il legame tra il territorio e i linguaggi della contemporaneità: mercoledì 21 agosto, al Parco Gaslini, sarà ospite il direttore della fotografia Davide Manca. Giovedì 22 agosto, in quartiere Pontepiccolo, arrivano i Fratelli D’Innocenzo – tra le voci più originali del nuovo cinema italiano – per presentare la loro serie "
Dostoevskij". Venerdì 23 agosto si torna al grande cinema internazionale con "
City of God" di Fernando Meirelles e Kátia Lund: a presentarlo, nel quartiere Siano, l’attore Pierpaolo Spollon. Ultimo appuntamento per il mese di agosto, sabato 24, con “Onda Calabra” e un altro protagonista della creatività visiva calabrese: al Parco Gaslini, il regista e videomaker Giacomo Triglia.
Il programma proseguirà a settembre tra Foggia, Cosenza e Reggio Calabria, con gli ultimi dieci appuntamenti della quinta edizione che vedranno ancora tantissimi ospiti del mondo del cinema e dello spettacolo, tra cui Pilar Fogliati, Maria Chiara Giannetta e Dario Aita.
01/08/2025, 12:34