CARTOON CLUB 41 - Dal 13 al 20 luglio a Rimini
Dal 13 al 20 luglio 2025, Rimini ospita la 41ª edizione di Cartoon Club - Festival Internazionale del Cinema d’Animazione, del Fumetto e dei Games, uno degli appuntamenti più attesi e vitali dell’estate italiana, punto di riferimento per appassionati, artisti e professionisti del mondo dell’animazione e della cultura pop. Nato nel 1985 da un progetto di Acli Arte e Spettacolo APS, il festival continua a crescere e a evolversi, offrendo oggi un programma vastissimo, diffuso in più di dieci location della città, dalle piazze alle biblioteche, dai musei alla spiaggia.
Al centro del festival ci sono i film d’animazione: sette giorni di proiezioni con oltre 200 cortometraggi selezionati da tutto il mondo e le ultime novità cinematografiche in animazione con titoli provenienti anche da Giappone, Spagna, Francia e Stati Uniti. La sezione Cartoon Kids, dedicata ai più piccoli, porta invece in sala corti d’autore pensati per l’infanzia. Una delle novità più attese dell’edizione 2025 è lo Speciale Superman, a 90 anni dalla nascita del supereroe creato da Jerry Siegel e Joe Shuster. In programma ci sono vari eventi a Castel Sismondo: un’installazione, una video-proiezione sulle mura del Castello e una mostra inedita all’interno della Sala Isotta.
Ma Cartoon Club è molto più di un festival cinematografico. È un vero e proprio ecosistema culturale che intreccia fumetto, gaming, cosplay, musica e impegno sociale.
Riminicomix, la mostra mercato dei fumetti, si svolge dal 17 al 20 luglio nella cornice scenografica di piazzale Fellini, che per quattro giorni si trasforma in un villaggio colorato e pulsante: stand di editori, autori, gadget, collezionismo, incontri e presentazioni in un clima da grande festa.
Nella Self Area, spazio dedicato agli autori indipendenti, si può incontrare una nuova generazione di disegnatori e fumettisti che portano avanti il fumetto come forma libera di espressione. Accanto, le sezioni dedicate ai Games e Videogames coinvolgono i visitatori con tornei, prove libere, sessioni di gioco di ruolo e incontri con sviluppatori.
Grande attenzione anche al mondo del cosplay, con una delle convention più importanti d’Italia. Sfilate, gare, esibizioni live: ogni giorno, decine di cosplayer popolano il villaggio portando in vita i personaggi dell’immaginario collettivo. L’appuntamento clou sarà sabato 19 luglio, con la Cosplay Convention Cartoon Club, evento ufficiale del circuito nazionale, che trasformerà piazzale Fellini in un teatro a cielo aperto.
Non mancano alcune importanti mostre, come Di sogni e di segni, che ripercorre l’amicizia e la collaborazione tra Milo Manara e Federico Fellini, presentando le tavole originali delle due celebri storie a fumetti, “Viaggio a Tulum” e “Viaggio di G. Mastorna detto Fernet”, nate dal loro sodalizio (Museo della Città). E come sempre molto attesi sono anche workshop e masterclass per approfondire l’arte dell’animazione e del fumetto con professionisti del settore.
12/07/2025, 11:21