GOFFREDO FOFI - Il critico e iintellettuale si è spento a 88 anni
Si è spento a Roma all’età di 88 anni,
Goffredo Fofi, critico, intellettuale e militante culturale tra i più lucidi della storia italiana contemporanea.
Instancabile animatore della cosiddetta “cultura di opposizione”, Fofi fu fondatore e collaboratore di riviste storiche come Quaderni piacentini, Ombre Rosse, Linea d’ombra, Lo Straniero e La terra vista dalla luna.
Saggista e critico cinematografico, ha scritto numerosi volumi sul cinema e i suoi protagonisti, e ha fortemente contribuito alla riscoperta di artisti come Totò, che difese con passione contro lo snobismo attorno alla sua figura. E' stato inoltre attore in film come "Vipera" di Sergio Citti, e attraverso la sua presenza sullo schermo ha partecipato alla realizzazione di oltre venti documentari storico-cinematografici.
Intellettuale a tutto tondo, attento alla letteratura, al teatro e all'arte tutta, e con grande attenzione alle marginalità, Fofi è sempre stato promotore di una cultura viva e mai servile.
11/07/2025, 14:01
Antonio Capellupo