LOCARNO 78 - NELLA COLONIA PENALE alla Semaine de la Critique
Avrà la sua prima internazionale al Festival di Locarno il documentario indipendente
Nella colonia penale, racconto per immagini di alcune delle ultime colonie penali tuttora attive in Europa.
Tre località sarde - Isili, Mamone, Is Arenas, fino a poco tempo fa l'Asinara - sono infatti sede di case di lavoro all'aperto, fondate su un modello ereditato dall'imperialismo europeo, dove i detenuti scontano la pena coltivando la terra, allevando animali da pascolo o svolgendo compiti legati alla manutenzione della stessa struttura in cui sono costretti.
Protagoniste sono per lo più persone migranti, il cui tempo è nel film come nella vita reale fermo e dilatato dalla condizione di detenzione, scandito dai compiti quotidianamente previsti in cambio della possibilità di scontare la propria pena in spazi aperti, a contatto con gli animali, ma isolati e inaccessibili ai più: luoghi che per diverse ragioni si differenziano dalla maggior parte delle carceri, ma che non sono di fatto meno vincolati dalle regole che da sempre caratterizzano il sistema penale.
Come sottolineano i registi Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana, nei quattro episodi che compongono il film «Il dispositivo di sorveglianza e repressione sembra ripetersi immutato di fronte alla macchina da presa, di colonia in colonia: cambiano i volti, le guardie e i condannati, ma il sistema di controllo rimane il medesimo. Nella colonia penale si immerge in uno spazio di eccezione: un regime carcerario retaggio del passato, sul punto di scomparire, lontano dalla nostra società, ma di cui è al contempo una diretta emanazione».
La prima internazionale si terrà il 14 agosto alle 11 nell'ambito della Semaine de la Critique, che prevede sette lungometraggi selezionati dall'Associazione Svizzera dei Giornalisti Cinematografici in collaborazione con il Locarno Film Festival al fine di promuovere film innovatori che per tematiche e stile si discostano da tendenze convenzionali e mirano ad accendere il dibattito.
Da un'idea originale di Nicola Contini, Nella colonia penale è scritto e diretto da Gaetano Crivaro, Silvia Perra, Ferruccio Goia e Alberto Diana. Prodotto da Nicola Contini, Laura Biagini, Matteo Incollu e Federica Ortu per Mommotty, ha ottenuto contributi dal Ministero della Cultura (MIC) - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, dalla Regione Autonoma della Sardegna e dalla Fondazione Sardegna Film Commission.
Dopo la partecipazione a Locarno il film proseguirà il suo percorso nei festival e sarà disponibile per le sale cinematografiche entro la fine del 2025 grazie ad un distributore internazionale.
09/07/2025, 08:54