VENTOTENE FILM FESTIVAL 2025 - Paolo Sorrentino ritira
Il 26 luglio 2025 il
VENTOTENE FILM FESTIVAL, il più longevo tra quelli organizzati nelle isole minori, presenta una serata unica che porterà sull’isola pontina il regista Premio Oscar
PAOLO SORRENTINO.
Sorrentino sarà protagonista di un incontro esclusivo con il critico cinematografico Federico Pontiggia, in coincidenza con la consegna del prestigioso Premio Ventotene Film Festival all’Eccellenza Internazionale (ore 22.00, Belvedere Granili). Questo appuntamento inaugura la XXX edizione del Festival, ideato e diretto da Loredana Commonara, che tornerà in autunno per celebrare i suoi 30 anni di storia, con una programmazione rinnovata e un ricco palinsesto di proiezioni, masterclass e ospiti internazionali.
Il riconoscimento a Paolo Sorrentino non è solo un omaggio a un maestro del cinema contemporaneo, ma una dichiarazione di intenti: il Ventotene Film Festival conferma la volontà di essere crocevia di eccellenze cinematografiche.
"Sono profondamente onorata - dichiara Loredana Commonara - che Paolo Sorrentino abbia accettato il nostro invito a ritirare il premio in occasione del 30° anniversario del Ventotene Film Festival. Il suo indiscusso talento, la sua visione autoriale e la straordinaria capacità di trasformare il cinema in una forma d’arte capace di emozionare incarnano una poetica raffinata e inconfondibile che ha segnato in modo profondo il panorama cinematografico contemporaneo. La sua presenza rende ancora più speciale questa edizione, per noi così significativa".
Paolo Sorrentino, classe 1970, ha saputo trascendere i confini nazionali grazie a opere di iconica potenza visiva e narrativa, premiate e ammirate in tutto il mondo: “Le conseguenze dell’amore” (2004) – 5 David di Donatello (tra cui Miglior film, regia e sceneggiatura). “Il Divo” (2008) – Premio della Giuria al Festival di Cannes, Premio del Cinema Europeo per il miglior attore (Toni Servillo), David di Donatello per il miglior trucco e acconciature. “La grande bellezza” (2013) – Premio Oscar, Golden Globe e BAFTA come Miglior film straniero; 4 European Film Awards; 9 David di Donatello; 5 Nastri d’Argento. “Youth – La giovinezza” (2015) – 3 European Film Awards (tra cui Miglior film e regia), David di Donatello per la miglior canzone originale e per il miglior autore della fotografia.“È stata la mano di Dio” (2021) – Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia, David di Donatello per il miglior regista e miglior film, Nastro d’Argento per la miglior regia. Nel 2024 Sorrentino ha presentato a Cannes “Parthenope”, un’opera di grande fascino visivo e introspezione che segna il suo maggior incasso in Italia (oltre 7,4 milioni di euro). Il regista sta lavorando al suo prossimo film, “La Grazia”, una nuova intensa storia d’amore interpretata ancora una volta da Toni Servillo. Le riprese si sono svolte in Italia sotto la produzione di The Apartment Pictures e Numero 10, con la partecipazione di PiperFilm. “La Grazia” sarà il film d’apertura, in prima mondiale in concorso, dell’82esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica diretta da Alberto Barbera (27 agosto – 6 settembre 2025).
Ventotene si trasforma così, anche quest’estate, in palcoscenico del grande cinema, accogliendo il fascino e l’estro di uno dei registi più influenti del nostro tempo e salutando idealmente l’arrivo di una nuova stagione artistica.
07/07/2025, 10:10