VIDEOCORTO MEMORIES - Nell'anno del trentennale
il festival di corti di Nettuno scalda i motor
Nella cornice della Sala Grande del Centro Artistico del Girasole,
Videocorto Nettuno si guarda indietro e, proprio nei giorni in cui stanno per cominciare le selezioni della trentesima edizione, dal 21 al 24 agosto 2025 presso lo Stabilimento Pro Loco.
La manifestazione del 23 maggio, ad ingresso gratuito con offerta libera, è attesissima in quanto sarà l'occasione per rivedere corti che hanno fatto la storia del festival, da LA FRITTATINA di Marcello Gori del 2002 a IGNOTI di Giuseppe Brigante, tra i più applauditi del 2024 fino a SI SOSPETTA IL MOVENTE PASSIONALE che nel cast vede schierate Pilar Fogliati, Anna Ferraioli Ravel, Irene Ferri e Antonia Fotaras. E ancora ex vincitori come la Rebecca Marie Margot di BRICIOLE, UNISONO di Paolo Budassi, recordman di presenze nella manifestazione, GUINEA PIG di Giulia Grandinetti, THE ESSENCE OF EVERYTHING di Daniele Barbiero e, infine, VOLEVO LE SNAIK di Alfredo Sguglio e Luana Galluccio.
Un mix di visioni tra commedie, tensione, emozioni e sperimentazioni, nonché film veri e propri dal piglio internazionale che terranno la platea del Girasole col fiato sospeso, da rivedere o da scoprire per la prima volta. Il tutto, condotto da Elvio Calderoni e Giulia Bartoli, direttori artistici della manifestazione da sempre, che coinvolgeranno alcune personalità del cinema italiano. Il pubblico sarà chiamato a votare per assegnare il
premio Videocorto Memories. E' prevista un'altra serata del genere anche il giorno prima dell'inizio del festival vero e proprio, a fine agosto, grazie all'impegno della Pro Loco Nettuno.
18/05/2025, 16:31