TRENTO FILM FESTIVAL A MILANO - Dal 30 maggio all'1
giugno al Cinema Arlecchino di Cineteca Milano
Dal 30 maggio all'1 giugno 2025, il Cinema Arlecchino di Cineteca Milano ospita una selezione di film e cortometraggi della
73. edizione del Trento Film Festival che si è svolta con grande successo dal 25 aprile al 4 maggio. Si tratta di titoli premiati e provenienti dalle sezioni Concorso e Apl&Ism.
In programma dal concorso sarà possibile vedere "
Donde los arboles dan carne" di Alexis Franco, Genziana d'Oro miglior film - Premio città di Trento; "
Anngeerdardador" di Christoffer Rizvanovic Stenbakken, che si è aggiudicato la Genziana d'Argento per il miglior cortometraggio; "
Adra" di Emma Crome, Genziana d'Oro miglior film di alpinismo - Premio del Club Alpino Italiano; "
The Wolves Always Come at Nigh" di Gabrielle Brady, Premio della giuria; "
Ski - The Greatest Ski Tour of All Time" di Nikolai Schirmer, Premio del pubblico; "
All the Mountains Give" di Arash Rakhsha, Genziana d'Oro miglior film di esplorazione o avventura - Premio Città di Bolzano; "
Perfectly a Strangeness" di Alison McAlpine, Genziana d'Argento per il miglior contributo tecnico - artistico;
Muyeres di Marta Lallana, Premio Dolomiti patrimonio mondiale. Dalla sezione Alp&Ism viene, invece,
Big Water Theory di Emile Dominé.
"
Il Trento Film Festival" - dichiara il presidente
Mauro Leveghi - "
è una finestra aperta sulle montagne del mondo e le culture delle genti che le abitano: una finestra che ci piace aprire non solo a Trento, ma in ogni posto nel quale ci sia un pubblico interessato a rivolgere lo sguardo verso l'alto, in quella dimensione verticale che è la cifra della cinematografia di montagna. Milano è ormai un appuntamento importante e consolidato, e siamo orgogliosi anche quest'anno di collaborare con la Cineteca per offrire al pubblico la possibilità di vedere in sala un assaggio della ricchissima selezione della 73esima edizione del Festival, da poco conclusa"..
14/05/2025, 12:41