DOCUDI' 12 - Il 17 maggio la serata finale
Sabato 17 maggio 2025 alle ore 18:00 presso l’auditorium Cerulli a Pescara, registi e autori vincitori della
12.a edizione di DOCudì interverranno alla serata conclusiva del Concorso di Cinema Documentario organizzato dall’associazione ACMA - Associazione Cinematografica Multimediale Abruzzese
Il Concorso ha avuto, come punto cardine, “Panorama Italiano”: un’unica sezione competitiva con sei documentari presentati con appuntamento settimanale in tre mesi, da marzo a maggio, che attraverso temi diversi ha mostrano tra l’altro il valore dei luoghi e delle relazioni.
Quest’anno abbiamo parlato del rapporto dell’uomo con la natura attraverso le immagini spettacolari della montagna, l’ascesa e le sue difficoltà in MONTE CORNO di Luca Cococcetta; al rapporto simbiotico tra cani, terra e natura instaurato dal protagonista ne IL PROFUMO DELLA TERRA di Bruno Palma, fino allo sfruttamento a fini prettamente industriali della natura in UNTIL THE END OF THE WORLD di Francesco De Augustinis, e al disequilibrio ambientale e socio-economico nel lavoro ne IL PIANO SEGRETO di Ruben Monterosso e Federico Savonitto. In SAUDADE di Pietro Falcone, colpiscono particolarmente le intense immagini dell'intima conversazione tra una madre che soffre e suo figlio. Chiudiamo la panoramica dei film in concorso con le immagini di musica, amicizia e con il profumo del mare di Formentera in CERTO CHE STO BENE - Con Bianco a Formentera di Francesco Coppola.
Fuori Concorso #DOCudi2025 ha proposto, come negli ultimi anni, un incontro tra CINEMA e LETTERATURA dedicato a un film tratto da un’opera letteraria: Linda Terziroli ha presentato il libro “Un pacchetto di Gauloises” (Castelvecchi), che ad oggi è l’unica biografia di Guido Morselli apparsa in Italia a cui è seguita la proiezione del film UN DRAMMA BORGHESE di Florestano Vancini tratto dall’omonimo romanzo di Morselli.
Sempre fuori concorso, sono stati presentati due cortometraggi dedicati all’Abruzzo e che sono rappresentativi del nostro territorio: IL SERPARO di Alessio Consorte e IL FRATINO di Michał Stenzel e Francesco Verrocchio.
L’Evento Speciale che conclude il Concorso il giorno 17 maggio successivo alla consegna dei Premi è il film FLORA di Martina De Polo che verrà presentato in anteprima regionale.
13/05/2025, 18:40