GLORIA! - Doppio David per Dade
Dade, produttore, compositore e co-fondatore di INRI Records, si aggiudica due David di Donatello 2025 per Miglior canzone originale con “Aria!” e Miglior compositore con il film “Gloria!” sua prima colonna sonora, scritta a quattro mani con Margherita Vicario che porta a casa anche la statuina come Miglior esordio alla regia.
Dopo aver già conquistato per la stessa categoria il Nastro d’Argento 2024 e il Globo d’Oro 2024, il David consacra definitivamente il lavoro di coscrittura e sodalizio artistico di Dade e Margherita Vicario, nell’ anno in cui il producer sino a poco fa noto solo per le collaborazioni nel mondo urban rap e l’attività con i Linea 77 ha composto e prodotto anche le musiche della pellicola “Io e il Secco”, diretto da Gianluca Santoni per Nightswim.
L’artista, autore della scuderia di Metatron Publishing e già penna di Universal Music Publishing Ricordi, è già al lavoro sul prossimo progetto che lo vedrà firmare per Paco Cinematografica le musiche del “STRIKE – Figli di un’era sbagliata”, esordio alla regia dei giovani autori e attori Gabriele Berti, Giovanni Nasta e Diego Tricarico.
Il suo dunque è un Palmarès che, forte dei riconoscimenti ottenuti dalla ricezione da parte del pubblico e degli addetti ai lavori per le musiche del film Gloria! presentato in concorso alla 74° Berlinale e prodotto da Tempesta, Raicinema e Telefilm, segna un nuovo ma promettente percorso nella carriera dell’ artista pronto a dedicare sempre più il suo talento al mondo della musica da film.
Dade, all’anagrafe Davide Pavanello, torinese classe 1977, è un musicista, autore e produttore musicale multiplatino. Fondatore e membro originale della storica band Linea 77 dal 1993, alla carriera pluriennale di cantante e bassista affianca dal 2011 quella di discografico con la nascita di INRI, etichetta che ha lanciato talenti come Dardust, Ex Otago e Levante. Dal 2016 è bassista ufficiale di Salmo e partecipa al Festival di Sanremo 2020 come autore con “Carioca” di Raphael Gualazzi. Entra poi nel roster di Universal Music Publishing, firmando produzioni per Rancore, Max Gazzè, Elodie, Emma Muscat e molti altri. Dal 2023 si dedica alla composizione per il Cinema, debuttando con “Io e il Secco” e proseguendo con il dramma musicale “Gloria!”, presentato in concorso alla 74ª Berlinale.
12/05/2025, 11:27