SERIE ANIMATE - L’impareggiabile irriverenza di South Park
"
South Park" è nata nel 1997, dalla fantasia di
Matt Stone e Trey Parker, e fin dall’inizio è stata trasmessa negli USA da Comedy Central. In Italia questa serie è stata trasmessa a partire dal 2000 e fino alla quarta stagione, su Italia 1, in parte censurata anche attraverso il doppiaggio.
Tutti gli episodi in versione ridoppiata e non censurata sono stati ritrasmessi anche da noi da Comedy Central, con repliche su MTV e su Jimmy. In totale le stagioni trasmesse fino a ora sono 23. Ma al momento ne sono già previste altre tre che saranno mandate in onda sino al 2022.
South Park racconta le vicende di un gruppo di ragazzini che vivono nella fredda cittadina che dà il nome al cartone. Spesso ritenuto offensivo e per questo al centro di molte proteste, South Park sin dall’inizio è stato un prodotto provocatorio. Questa serie ha fatto di satira e sarcasmo i suoi punti di forza, proponendo una visione molto critica su temi legati d’attualità e politica americane. Con tratti ispirati alla black comedy, ha infranto molti tabù creando molto scalpore.
Southpark: quattro amici inseparabili e un film
I personaggi principali di South Park sono 4 amici in età scolare: Stan, Cartman, Kyle e Kenny. Questi sono rappresentati con una grafica piatta e volutamente semplice, e animazioni che in origine erano realizzate con la tecnica dello stop motion. I bambini hanno ciascuno la propria vita familiare, frequentano la scuola, si interfacciano con adulti difficili da decifrare. Come ad esempio Chef e il maestro Garrison, accompagnato dall’immancabile Mr. Cilindro.
Se vi aspettate un cartone consolatorio, cambiate serie, South Park oltre che irrispettoso e sarcastico è spesso fastidioso, in grado di turbare e violento. Si pensi solo al fatto che il personaggio di Kenny muore in modi sanguinosi in quasi tutte le puntate delle prime 5 serie. Infagottato nell’immancabile giubbotto arancione riappare immancabilmente nella puntata successiva.
Nel 1999 South Park è diventata anche un film dal titolo"
South Park - Il film: più grosso, più lungo & tutto intero", diretto da Trey Parker. Distribuito nel 2000 in Italia, questo film è finito nel Guinness dei Primati. Il motivo?
È il film animato con il maggior numero di parolacce, elementi e gesti offensivi.
South Park: la slot machine di Netent
Come accade per molti prodotti di successo, South Park è stata proposto anche in versione slot machine nei
casino con Netent. Netent, la casa di produzione di slot machine internazionale ha creato un gioco ambientato nella cittadina statunitense. Questa slot ha 5 rulli, 25 linee di pagamento, un RTP teorico del 96,7% e una volatilità media.
Irriverente come la serie a cui è ispirata questa slot ad ogni combinazione vincente ci mostra Stan che vomita sulla fidanzatina Wendy. La citazione rimanda al fatto che Stan, nelle prime stagioni non riusciva a relazionarsi con Wendy senza vomitare per l’intensa emozione.
Il gioco in sé è molto divertente dato che oltre agli spin normali vi sono molte funzionalità speciali, a partire dai 3 mini giochi extra. Vi sono anche 4 bonus game, uno per ogni personaggio. Questi cambiano a seconda che sia il bonus Kyle, Kenny, Stan o Cartman. Ma tutti regalano moltiplicatori, free spin e tanto divertimento. La slot machine South Park è difficile da trovare sui casinò online italiani, sia pure in versione demo. Ma se riuscite a scovarla, giocarvi sarà un’esperienza divertente paragonabile a quella di guardare un nuovo episodio della serie tv.
22/03/2021, 09:00
La Redazione