A TUTTO SCHERMO 2021 - I film
Come ogni anno la
Rete degli Spettatori propone la sua selezione, ma questo non č un anno come ogni altro.
La pandemia ha reso evidente a tutti quanto siano centrali la conoscenza e la sua condivisione per la sopravvivenza del genere umano. Come il recente assalto al Congresso a Washington dimostra, tra la rapiditą dei social e la fabbricazione di fake news, tra isolamento sanitario, cinema e teatri chiusi, didattica a distanza, algoritmi che scelgono per noi e un dibattito culturale che langue, riflettere criticamente sulla realtą č diventata una questione vitale per le societą democratiche.
Ecco perché č stato deciso questanno di dare centralitą al documentario. Negli ultimi anni festival e premi internazionali hanno riconosciuto il valore dei documentari italiani che però a differenza di quanto accade nelle sale di molti altri paesi europei fanno fatica ad avere visibilitą.
Paola Casella, Fabrizio Grosoli, Valerio Jalongo, Emanuele Rauco hanno scelto 11 documentari che potessero illustrare la varietą, la profonditą e la bellezza degli approcci che i cineasti italiani hanno nei confronti del cinema del reale.
I FILM DI A TUTTO SCHERMO 2021
Never Whistle Alone - La bufera di Marco Ferrari
One More Jump di Emanuele Gerosa
Res creata di Alessandro Cattaneo
Pino, vita accidentale di un anarchico di Claudia Cipriani
Corleone di Mosco Boucault
Questo č mio fratello di Marco Leopardi
Fellini degli spiriti di Anselma DellOlio
In un futuro aprile di Federico Savonitto e Francesco Costabile
Parola donore di Sophia Luvarą
Because of My Body di Francesco Cannavą
La rivoluzione siamo noi di Ilaria Freccia
26/01/2021, 14:59