T.E.M.I.T. - Il Teatro arriva via Web
T . E .M.I.T   appuntamento tematico rivolto al “teatro audiovisivo” è una rassegna / festival che vuole valorizzare  le migliori opere audiovisive realizzate da live teatrali , per premiare  si  la messa in scena del testo, l’ interpretazione degli attori, il lavoro dei registi, dei tecnici, ma anche quello dei professionisti che hanno curato le riprese  video dai live degli spettacoli dal teatro in cui sono andati in scena, proponendo cosi un prodotto che non penalizza l’opera teatrale, anzi ne amplifica il risultato dandole un'altra vita e altre possibilità di diffusione e valorizzazione.
Le opere migliori, selezionate e presentate in tre giorni di lavori, verranno premiate  attraverso la possibilità di essere inserite nel palinsesto dell’ innovativa piattaforma ”indifilmchanneltv” che promuove on line opere indipendenti italiane ed internazionali , oltre al riconoscimento attraverso la consegna  del  premio         T. E. M. I. T  - al movie theatre  nelle diverse categorie, migliori riprese e montaggio audiovisivo, miglior regia, miglior attrice, miglior attore, miglior light designer, miglior scene e costumi, miglior fonica, miglior musica, premio T.E.M.I.T della critica alla miglior opera  movie  theatre.
Il premio consiste nella pergamena recante l’opera “Scorcio tra i pensieri”, di Campey, simbolo del festival.
La prima edizione si è svolta in una giornata sola accogliendo,  oltre al pubblico, ospiti del mondo del teatro e dell’ audiovisivo per presentarsi e dare il via al festival, che dal 2020 si svolgerà nella seconda metà di maggio di ogni anno.  Dopo la breve introduzione e descrizione del progetto sarà  presentato, in anteprima assoluta  il movie theatre “La Chiave di Virginia B” liberamente ispirata al capolavoro di J  Tanizaki  “La Chiave”  di e con 
Isabel Russinova e Antonio Salines, regia 
Rodolfo Martinelli Carraresi, scene e costumi di Wilma Logatto, montaggio Antonella Sabatino, immagini fotografiche Bruno Oliviero, Live dello spettacolo dal Teatro Francesco Stabile di Potenza, per la rassegna Quartieri Contemporanei. 
La direzione artistica  di    T.E.M.I.T. è affidata a 
Isabel Russinova che è anche ideatrice del progetto. Dalla prossima edizione l’appuntamento avrà la durata di tre giorni, durante i quali verranno presentate al pubblico le opere selezionate in concorso tra quelle  iscritte . Le registrazioni per la partecipazione partiranno il 30 novembre di ogni anno  e si concluderanno il 30 marzo dell’ anno successivo. Chi intenderà partecipare dovrà iscriversi  inviando  scheda tecnica e descrittiva oltre  al link delle opere da visionare  all‘ indirizzo  -  temitfestival@gmail.com
17/06/2019, 09:12 
La Redazione