Viterbo nel Cinema
Sar inaugurato sabato 14 luglio 2018 in piazza delle Erbe e nelle vie del centro storico della citt,
Viterbo nel Cinema, il progetto promosso dallAssessorato allo sviluppo economico del Comune di Viterbo e realizzato dal Tuscia Film Fest nellambito di Tuscia Terra di Cinema.
Alle ore 18.30 sar scoperta la palina informativa dedicata a Federico Fellini e a I vitelloni e poi le altre (piazza del Plebiscito, piazza del Ges, piazza San Lorenzo) posizionate sulla passeggiata che porter fino all'arena del
Tuscia Film Fest dove in serata prevista la proiezione di "
Io sono Tempesta" di Daniele Luchetti e l'incontro con Marco Giallini, protagonista del film.
Il critico Franco Grattarola, curatore editoriale del progetto, introdurr i contenuti di ogni singola palina.
Lo stesso giorno sar pubblicato on line il sito www.tusciaterradicinema.com e inizier la distribuzione della cinemappa della citt di Viterbo.
Dal 6 luglio all'11 agosto, inoltre, alcuni locali del centro storico del capoluogo della Tuscia ospiteranno la mostra fotografica I luoghi e i sapori del cinema che racconter in dodici scatti il rapporto tra il grande cinema italiano e internazionale e il territorio della provincia di Viterbo.
Viterbo nel Cinema proporr un circuito cineturistico della citt e di due sue frazioni (San Martino al Cimino e Bagnaia) e saranno apposte sette paline a tema:
- Piazza del Plebiscito / Il set Viterbo: Il Vigile, I Vitelloni e tutti gli altri;
- Piazza del Ges / Vecchia guardia, Luther, La mandragola e... Il cinema nel cuore medievale di Viterbo;
- Piazza San Lorenzo / Otello, Il tormento e lestasi e Il maresciallo Rocca;
- Piazza delle Erbe / Viterbo, la citt de I Vitelloni;
- Piazza della Rocca / Viterbo, la citt de Il vigile;
- San Martino al Cimino / Mastroianni, De Sica, Monicelli: Il medico e lo stregone e...;
- Bagnaia / Habemus Papam e The Young Pope: i giardini (vaticani) di Villa Lante.
Paline informative sui luoghi del cinema; itinerari turistici e cinemappe della Tuscia; brochure a tema a disposizione dei turisti; il sito
www.tusciaterradicinema.com; spot promozionali con testimonial delliniziativa.
Queste alcune delle azioni del progetto
Tuscia Terra di Cinema - interamente bilingue (italiano e inglese) - che sar supportato nel tempo anche grazie allorganizzazione di eventi, partecipazioni a festival nazionali e internazionali e a fiere di settore, ecc... e che dopo Nepi, Vitorchiano, Castel S. Elia, Faleria e Viterbo destinato a svilupparsi il tutto il territorio della provincia.