Il Premio "Cineteca Italiana Trust
- Nel Nome della Donna" a Satine Film
Domenica 30 novembre 2014, nell'ambito del festival 
Piccolo Grande Cinema, il festival delle nuove generazioni promosso dalla Fondazione Cineteca di Milano e MIC - Museo Interattivo del Cinema per la diffusione del cinema di qualità presso il pubblico giovane e le scuole, la società di distribuzione 
SATINE FILM ha ricevuto il 
Premio "Cineteca Italiana/Trust-Nel nome della donna", per l'alto messaggio di giustizia sociale in difesa dei diritti civili presenti nel film di "
DIFRET-il coraggio per cambiare", di 
Zeresenay Berhane Mehari, presentato in anteprima. 
Il film, già vincitore del Premio del Pubblico al Sundance Film Festival e del Premio del Pubblico al Festival Internazionale di Berlino e coprodotto da 
Angelina Jolie, narra la storia di una ragazzina etiope che sfida le leggi della "telefa", il rituale del rapimento a scopo di matrimonio, e di una donna avvocato che l'aiuta a difendersi. 
Il Premio, un contributo economico messo a disposizione  da 
Trust-Nel nome della donna, la cui attività mira a favorire  la libertà femminile attraverso il sostegno e la promozione di progetti concreti per la vita delle donne, è stato consegnato a 
Claudia Bedogni (responsabile Satine Film) da 
Matteo Pavesi, direttore della Cineteca Italiana e da 
Sylvie Coyaud in rappresentanza di 
Trust-Nel nome della donna. 
Ha affermato 
Silvia Pareti direttore del festival ed esercente "
anche noi, come già dichiarato da Angelina Jolie, siamo ostinatamente convinti che film come questo possano davvero fare la differenza". 
Claudia Bedogni ha dichiarato "
la visibilità dei film dai contenuti importanti è il frutto di  una delicata sinergia tra distribuzione e esercizio cinematografico e di quanti ne sostengono la valorizzazione e diffusione, ringrazio quindi di cuore Trust-Nel nome della donna, la Cineteca di Milano ed il festival Piccolo Grande Cinema per la sensibilità ed il sostegno".
01/12/2014, 17:01