Chiude per alcuni mesi il "Cinema Trevi" di Roma
Il
Cinema Trevi, sala situata nelle vicinanze di Fontana di Trevi presso cui la
Cineteca Nazionale, dal 2003 ad oggi, organizza la propria programmazione, chiuderà per alcuni mesi a causa di lavori di ristrutturazione dell’intero edificio.
In attesa della
riapertura, prevista per
settembre 2011, la programmazione si sposta per un trimestre (febbraio/aprile), in forma ridotta, presso il
Cinema dei Piccoli a Villa Borghese. Altri eventi troveranno spazio in altre sedi, tra cui la
Casa del Cinema, sempre a Villa Borghese.
La programmazione della
Cineteca Nazionale offre la possibilità di vedere in proiezione 35 millimetri l'ampio patrimonio dell'archivio filmico, con retrospettive per autori e grandi rassegne tematiche, e accoglie rassegne provenienti da altri istituti nazionali e internazionali nonché, spesso, i lavori di allievi ed ex allievi del
Centro Sperimentali di Cinematografia. Si ricordano nel 2010, solo a titolo di esempio, le
retrospettive su
Ettore Scola,
Antonioni e
Godard, le
rassegne Misteri d'Italia,
Cinema e Psicoanalisi o quella sul
cinema Croato, mai presentato prima a Roma, e
Festival come
Città Visibili,
Roma Film Festival e
Tertio Millennio.
Nel primo trimestre al
Cinema dei Piccoli, a partire dal 2 febbraio, si intrecceranno le rassegne Cinema per bambini e ragazzi, omaggi ai grandi registi del cinema italiano, I restauri della Cineteca Nazionale, Generi(camente) cult e I capolavori del cinema mondiale.
15/01/2011, 09:49