La Sicilia di Celluloide. Dall'Archeologia dei Set al Cineturismo. Con QR Code
Autore: 
Enrico NicosiaCasa editrice: Franco Angeli Editore
Anno: 2022
ISBN: 9788835118404
Pagine: 352
Prezzo: 38,50 €  
                   
                  
                    
                   
                    
                   
 
                      
        
          
        
 
 
 
    
Descrizione: L'insieme di relazioni sussistenti tra geografia e cinema è basato sul presupposto che l'analisi spaziale può ricorrere all'ausilio di fonti indirette che offrono alla comprensione geografica una visione nuova della realtà imperniata sullo spazio vissuto e interpretabile. Il cinema, fornendo dati utili per l'interpretazione geografica, è un importante medium per la disciplina, poiché grazie ad esso è possibile cogliere i segni dell'evoluzione territoriale. Questo volume è frutto di un lavoro di ricerca avviato con il convegno "Cineturismo in Sicilia. Realtà e prospettive", svoltosi a Messina il 14 novembre 2019, al quale hanno partecipato gli autori di questa raccolta di saggi. L'obiettivo è quello di ragionare sulle relazioni reali e potenziali che legano l'attività cinematografica e audiovisiva alla Sicilia e dunque indagare gli effetti economici diretti e indiretti prodotti con un accento particolare al sistema turistico. L'insieme di saggi realizzati seguendo un approccio teorico-descrittivo contribuisce alla formazione di un volume, articolato in due parti, che intende costruire un atlante ragionato sulla relazione diacronica fra cinema e Sicilia. La prima parte, "Il cineturismo in Sicilia", è incentrata sulla disamina del fenomeno cineturistico nelle nove province siciliane. Tutte le province sono infatti state oggetto di un'indagine che, mantenendo sullo sfondo le dimensioni del turismo, ha indugiato sull'evoluzione della mediazione paesaggistica che le pellicole hanno variamente proposto. La seconda parte, "Gli 'attori' della filiera", accoglie contributi che evidenziano il ruolo svolto dai vari protagonisti del comparto cinematografico che operano sul territorio siciliano. Al fine di fornire al lettore un ausilio multimediale, il volume è stato arricchito di alcuni codici QR che permettono di visualizzare le location protagoniste delle pellicole cinematografiche citate nei vari capitoli e che si spera possano stimolare la curiosità e magari far nascere l'idea di recarsi in loco.
  
 
 
 
   
     
 
       ULTIME NOTIZIE
    
     
        
                
                LA VITA VA COSi' - 3.976.511 euro d'incasso nei primi 10 giorni di programmazione
                 03/11/2025
Scopri di più >>
                
                 
                 
                
                CINEMA&IMPRESA FESTIVAL 2 - Dal 10 al 15 novembre a Verona
                 03/11/2025
Scopri di più >>
                
                 
                 
                
                RARO - ORIGINALE - D’EPOCA  2 - Dal 6 novembre al 24 gennaio 2026 a Bologna in mostra una selezione di fotografie, manifesti, grafica, ephemera
                 03/11/2025
Scopri di più >>
                
                 
                 
                
                DOCUMENTARIA 10 - A "Quale Allegria" di Francesco Frisari il Premio Visioni Doc Italia
                 03/11/2025
Scopri di più >>