Descrizione: 4° volume della collana "Cinema del '900". A cura di Massimo Moscati. Prefazione di: Giulia Tellini Una nuova collana che, attraverso il ritratto di dieci attori/registi, rievoca 100 anni di cinema italiano, tracciandone le coordinate stilistiche e tematiche. Un'arbitraria, quanto rigorosa istantanea, di una grande e lunga stagione del nostro cinema, dagli albori fino alla fine del secolo scorso. La storia di Filoteo Alberini da Orte, pioniere spericolato e ingenuo, genio visionario enaif che, sedotto da Edison e dal sogno di catturare e riprodurre il movimento, rischiò di inventare il cinema, non riuscendoci per un soffio. E che, una volta bruciato alfotofinish nell'invenzione del secolo, seppe risorgere dalle ceneri dello smacco e della delusione proponendosi via via come inventore, gestore di sale cinematografiche, regista, operatore, produttore, padre indiscusso - ma non riconosciuto - del cinema italiano, ispiratore di quel gigantesco paese dei balocchi che sarebbe diventato Cinecittà. Una vita incredibile, attraverso cui leggere e comprendere quelle vicende e quegli anni tumultuosi che diedero forma, regole e grammatica all'arte più popolare del mondo. Una storia ingiustamente perduta e dimenticata che questo libro recupera e sottrae alla polvere stantia delle catalogazioni accademiche restituendole il ruolo che più le spetta e compete: quello di origine e alba di un sogno chiamato cinema.
ULTIME NOTIZIE
CAORLE INDEPENDENT FILM FESTIVAL 8 - La selezione ufficiale
11/07/2025
Scopri di più >>
CALABRIA MOVIE FILM FESTIVAL 6 - A Crotone dal 28 al 31 luglio
11/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - il restauro di "Roma ore 11" a Venezia Classici
11/07/2025
Scopri di più >>
ASSALTO AL CIELO - Il 12 luglio su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’Autore”.
11/07/2025
Scopri di più >>
CINEMA INTORNO AL VESUVIO 31 - Pupi Avati all'Arena Arci Movie con “L’Orto Americano”
11/07/2025
Scopri di più >>
GOFFREDO FOFI - Il critico e iintellettuale si è spento a 88 anni
11/07/2025
Scopri di più >>