Descrizione: Questo libro si propone di analizzare la relazione fra il coraggioso intellettuale di Racalmuto, che così tanto manca alla società in cui viviamo, e la settima arte, attraverso i ricordi e le riflessioni del nipote, il regista Fabrizio Catalano, ex allievo del Centro Sperimentale di Cinematografia. Un approccio in cui all’analisi critica s’alternano il ritratto di un mondo storicamente vicino e culturalmente lontano, l’aneddotica familiare, l’indagine nei meandri delle corrispondenze fra donne e uomini che hanno lasciato un segno indelebile nella storia d’Italia. Testimonianze di Roberto Andò, Beppe Cino, Giuseppe Tornatore.
ULTIME NOTIZIE
MOON ARTS FILM FESTIVAL 5 - Due premi per "Profondo Nero"
11/10/2025
Scopri di più >>
MAKARI - QUARTA STAGIONE - Quattro prime serate su Rai 1 dal 19 ottobre
11/10/2025
Scopri di più >>
ELVIRA NOTARI, OLTRE IL SILENZIO - Al cinema dal 13 ottobre
10/10/2025
Scopri di più >>