Descrizione: Con la precisione e l’amorosità che la contraddistinguono, Laura Mariani riporta il suo acuto sguardo critico sull’arte di attrice di Ermanna Montanari, già indagata in Ermanna Montanari. Faredisfare-rifare nel Teatro delle Albe. Qui lo scandaglio è però rivolto al cinema di Marco Martinelli, suo compagno d’arte e di vita, e al percorso complesso che lo ha portato ad affiancare alla regia teatrale la regia cinematografica. Come si costruisce un testo filmico che porti dentro di sé il teatro, ma ad esso non sia asservito? Che cosa accade quando il corpo e la voce dell’attrice agiscono fuori dallo spazio scenico e nell’eternità temporale istituita dal cinema? In che modo il montaggio filmico disallinea e reinventa la sequenzialità teatrale? Un libro che risponde a questi e altri interrogativi con sapienza e curiosità, suggerendo che il cinema non può che nascere da un ‘incantamento’ per i corpi reali e le loro movenze. - Maria Nadotti
All’interno del libro il link per vedere i tre film: "Vita agli Arresti di Aung San Suu Kyi", "The Sky over Kibera", Er
ULTIME NOTIZIE
DRUGS 2 - Dal 2 settembre su RaiPlay la seconda stagione
25/08/2025
Scopri di più >>
VISIONI SARDE NEL MONDO - Il 2 settembre il cinema sardo a Tampere
25/08/2025
Scopri di più >>
BELLISSIMA 2025 - Il 30 agosto Michele Placido ospite della rassegna alla Villa La Colombaia di Luchino Visconti
25/08/2025
Scopri di più >>
PAPMUSIC - ANIMATION FOR FASHION - Dal 1° settembre in streaming
25/08/2025
Scopri di più >>
CINEMA E AUDIOVISIVO. ASSOLAVORO - Oltre 240mila opportunità di lavoro entro fine anno, più di 15mila solo per produzioni TV e Cinema
25/08/2025
Scopri di più >>