Bellocchio/Dreyer. Identificazione di una Donna; le Figure Femminili
Autore:
Nicola CargnoniCasa editrice: Falsopiano
Anno: 2020
ISBN: 9788893041829
Pagine: 240
Prezzo: 22,00 €
Personaggi:Marco Bellocchio
Descrizione: Il cinema di Dreyer e di Bellocchio è "fatto di corpi". L'uso della macchina da presa è quasi sempre volto a un pedinamento costante, assillante e insistente del corpo femminile, delle reazioni che provoca o desta, degli ingabbiamenti sociali a cui è sottoposto e della capacità che ha di cambiare il destino dei comprimari. Un uso e un linguaggio espressivo chiaramente "politici", che in Dreyer trova le radici di quello che sarà il costante lavoro di modellamento dei rapporti uomo/donna messo successivamente in scena da Bellocchio. L'opera dei due artisti si accompagna alle conquiste sociali, etiche e morali che avvengono nei loro Paesi, soprattutto dal punto di vista dell'emancipazione femminile e del cambiamento della "cultura della famiglia". Questo libro, attraverso un'analisi attenta e puntale delle rispettive filmografie, rivela sorprendenti punti di contatto fra due registi a prima vista così distanti fra loro.
ULTIME NOTIZIE
DAI NOSTRI INVIATI. LA RAI RACCONTA LA MOSTRA DEL CINEMA 1968-1979 - Il 15 settembre su Rai Storia
14/09/2025
Scopri di più >>
CHICAGO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 61 - In concorso quattro film italiani
13/09/2025
Scopri di più >>
MAMMA - Emanuele Pacca protagonista del cortometraggio di Mike Montagna
13/09/2025
Scopri di più >>
IL MONACO CHE VINSE L'APOCALISSE - Il 12 ottobre, in occasione del Columbus Day, approda su Prime Video
13/09/2025
Scopri di più >>