Descrizione: ual è il segreto di Pierfrancesco Favino? Come ha fatto questo attore eclettico e multiforme a conquistare pubblico e critica con interpretazioni sempre sorprendenti? Da Saturno contro a Il traditore, da Romanzo criminale a Hammamet, dalle commedie generazionali ai volti storici delle fiction tv, dagli spettacoli teatrali all’incursione a Sanremo, senza dimenticare le numerose produzioni internazionali, Favino è ormai un’icona del cinema contemporaneo. Oltre che in una serie di saggi critici, questo libro ripercorre i suoi 25 anni di carriera attraverso testimonianze dei suoi registi e un’ampia conversazione in cui Favino racconta se stesso e il suo lavoro. Alternando riflessioni e confronti, analisi e aneddoti.
Per chiarire che il talento non basta se non è accompagnato dallo studio, dalla passione. E da un metodo che ogni grande attore reinventa a propria immagine e somiglianza.
Saggi critici di Pedro Armocida, Elisa Battistini, Matteo Brighenti, Daniela Brogi, Francesco Castelnuovo, Alberto Crespi, Federico Gironi, Federico Pedroni, Federico Pontiggia, Ilaria Ravarino, Ermanno Taviani.
Con un intervento di Marco Tullio Giordana e interviste a Marco Bellocchio, Giuliano Montaldo, Ferzan Ozpetek, Kasia Smutniak, Maria Sole Tognazzi.
ULTIME NOTIZIE
QUO VADIS? 4 - Dall’8 al 18 luglio al Tempio di Venere e Roma
01/07/2025
Scopri di più >>
JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 3 - Presentatrice sarà Laura Freddi
01/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Emanuela Fanelli presenta le serate di apertura e chiusura
01/07/2025
Scopri di più >>
L'ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO NON ESISTE - Tra libri e film
01/07/2025
Scopri di più >>