La critica cinematografica
Autore:
Alberto PezzottaCasa editrice: Carocci Editore
Anno: 2018
ISBN: 9788843090891
Tipologia: Saggio
Pagine: 144
Prezzo: 12,00 €
Descrizione: Come ragionano i critici? Quali sono le premesse in base alle quali emettono i loro verdetti? Il giudizio di valore (magari sintetizzato in “stellette”) è un momento imprescindibile della critica o una prova della sua scarsa scientificità? Che differenza c’è tra una recensione e un’analisi accademica? Il libro analizza la critica cinematografica con gli strumenti della retorica e della teoria dell’argomentazione, per esaminare miti consolidati (dal primato dell’autore al concetto di autoriflessività) e fenomeni come la stroncatura e la rivalutazione del cinema di genere. Ne traccia una storia dalle origini all'era del web e torna a leggere maestri spesso poco ortodossi (André Bazin, Serge Daney, Alberto Moravia, Oreste del Buono) per riflettere sui metodi e le funzioni di una professione che sta attraversando una profonda trasformazione.
ULTIME NOTIZIE
NIKOLA TESLA - L'UOMO DAL FUTURO - Presentato in Ambasciata di Serbia a Roma
19/05/2025
Scopri di più >>
VISIONI DAL CONFINE 2.0 - Il 20 maggio la serata conclusiva al Cinema Elio di Calimera
19/05/2025
Scopri di più >>
CINEMA ROMANO TORINO - Proiezione speciale de "Le Amiche" di Michelangelo Antonioni, in occasione del 70° anniversario dell’uscita in sal
19/05/2025
Scopri di più >>