L'attore nel cinema italiano contemporaneo
Autore:
Pedro Armocida,
Andrea MinuzCasa editrice: Marsilio
Anno: 2017
ISBN: 9788831727969
Tipologia: Saggio
Pagine: 288
Prezzo: 25,00 €
Descrizione: n che modo gli attori italiani di oggi definiscono le caratteristiche del nostro cinema? Quali modelli di recitazione propongono? Quali tipologie sociali o stili di vita rappresentano? Quanto orientano le scelte del pubblico? Che rapporto c’è tra l’idea di “nuovo cinema” e gli attori? Il volume analizza le performance di alcuni dei più significativi interpreti della scena contemporanea (Valeria Bruni Tedeschi, Margherita Buy, Pierfrancesco Favino, Fabrizio Gifuni, Valeria Golino, Valerio Mastandrea, Giovanna Mezzogiorno, Isabella Ragonese, Toni Servillo, Filippo Timi) e la costruzione dell’immagine divistica o antidivistica (Kim Rossi Stuart, Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Luca Marinelli).
Nell’ambito dei film studies italiani e della critica più sofisticata esiste ancora una forte sproporzione tra l’enorme mole di studi dedicati a registi, stili, generi, tendenze, e le ricerche che si concentrano sulla componente attoriale. Attraverso lo studio dell’attore e della sua immagine è possibile ridiscutere alcuni nodi decisivi della storia del cinema italiano: dalla definizione di uno star system domestico al rifiuto dei modelli divistici messo in atto dal neorealismo, dalla creazione di icone nazional-popolari (come gli attori della commedia all’italiana) alla cifra poetico-politica di antidivi come Anna Magnani e Gian Maria Volonté, fino ai significati contrastanti che assume l’attore nel cinema italiano contemporaneo.
ULTIME NOTIZIE
PREMIO ANNA MATTIOLI 2 - Torna al Parma Film Festival
02/11/2025
Scopri di più >>
EUROPEAN FILM FESTIVAL STOCCOLMA 5 - In programma "Un Film Fatto per Bene" di Franco Maresco
02/11/2025
Scopri di più >>
THE MAN WHO MADE CREATURES: SPECIAL EFFECTS WIZARD CARLO RAMBALDI - Dario Argento inaugura a Los Angeles la rassegna dedicata a Carlo Rambaldi
01/11/2025
Scopri di più >>
LUCCA COMICS & GAMES 2025 - Zerocalcare annuncia "Due Spicci"
01/11/2025
Scopri di più >>
VVFILMF - FESTIVAL DI CINEMA PER RAGAZZI 15 - Dal 10 novembre al 6 dicembre
01/11/2025
Scopri di più >>