Descrizione: La notte di Natale del 1996 nel canale di Sicilia è avvenuto il più grande naufragio della storia del Mediterraneo dalla fine della seconda guerra mondiale. Nel tentativo di sbarcare nel nostro paese, circa trecento clandestini di origine pakistana, indiana e tamil, muoiono per l'affondamento di una "carretta del mare" del tutto inadeguata a sopportare un tale carico. Il fatto passa quasi completamente sotto silenzio. Ma nei mesi seguenti i pescatori di Portopalo di Capo Passero, che battevano quel tratto di mare, trovarono ogni giorno nelle proprie reti, insieme al pescato, corpi umani. L'avvio di qualsiasi indagine avrebbe significato la chiusura dello spazio di pesca per un tempo indeterminato. Che fare allora di quei cadaveri? Tutti presero la stessa decisione. I fantasmi di Portopalo è la ricostruzione di un'incredibile vicenda, la storia, raccontata in prima persona, di come Giovanni Maria Bellu sia riuscito a dimostrare che quel naufragio è davvero avvenuto e di come un intero paese abbia custodito per anni un atroce segreto.
ULTIME NOTIZIE
ALICE NELLA CITTA' 23 - "Il Velo": proprio nel giorno del matrimonio
19/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - L'incontro spettacolo delle Donne del Muro Alto, “Ramona & Giulietta - Voci LGBTQIA+ tra carcere, teatro e cinema”
19/10/2025
Scopri di più >>
ALICE NELLA CITTA' 23 - "Plutone": un ritratto di famiglia
19/10/2025
Scopri di più >>
PASQUALE SQUITIERI: IL VIZIO DELLA LIBERTÀ - Il 20 ottobre su Rai 3
19/10/2025
Scopri di più >>
MAGMA 24 - Tra Catania e Acireale tutti i colori del cinema breve dal 3 all'8 novembre
19/10/2025
Scopri di più >>