Fermi tutti sono incinta! Cinema e gravidanza
Autore:
Ignazio SenatoreCasa editrice: Falsopiano
Anno: 2016
Tipologia: Saggio
Pagine: 181
Prezzo: 19,00 €
Descrizione: Come il cinema ha rappresentato l’evento gravidico? Ci sono film che narrano delle nuove frontiere della fecondazione? E con quale sguardo registi e sceneggiatori hanno raccontato il dramma delle donne costrette a ricorrere all’aborto o che non possono mettere alla luce dei figli, perché sterili ? E come è raffigurata la figura del ginecologo sullo schermo? Il volume di Ignazio Senatore, psichiatra dell’Università “Federico“ di Napoli e critico cinematografico, affronta, con disincanto, questi temi spinosi e delicati. Tra le duecentocinquanta pellicole analizzate non mancano alcuni classici del cinema americano (Un posto al sole, Femmina folle), il discusso Marnie, l’impareggiabile Rosemary’s baby Nastro rosso a New York, il gelido Affare di donne, il dolente Family Life, il toccante Inseparabili, il graffiante The Snapper, il poetico Sesso, bugie e videotape, il sentimentale Il dottor T e le donne, l’anticonformista Juno, i divertenti Pane, amore e fantasia ed Alfredo Alfredo, il provocatorio La donna scimmia, il gustoso Aprile ed i recenti Molto incinta, Baby mama, Piacere, sono un po' incinta e Provetta d’amore. “Fermi tutti sono incinta Cinema e gravidanza” non è solo un omaggio al cinema, ma é sopratutto una traccia, un possibile itinerario all’interno del misterioso, sconosciuto ed affascinante mondo femminile.
ULTIME NOTIZIE
GIORGIO CARLO BRUGNONI - Nuovo Direttore Generale Cinema e Audiovisivo
14/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Il programma del 15 ottobre
14/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - ACEA con il contest "I Mille Volti dell'Acqua - I Custodi dell'Acqua" e la retrospettiva "Gocce di Cinema"
14/10/2025
Scopri di più >>
DOPOCINEMA 1 - Dal 15 al 26 ottobre il “fuorifestival” del cinema a Roma
14/10/2025
Scopri di più >>