Descrizione: Friuli 1943-1945: una giovane donna, Maria Antonietta Moro, entra nella Resistenza e partecipa prima alle attività dei gruppi antifascisti jugoslavi nel goriziano e poi a quelle italiane. Durante i lunghi mesi prima della fine della guerra, costretta a nascondersi, scrive un diario di cui nessuno finora conosceva l’esistenza. Il documento è stato ritrovato dalla figlia, Lorena Fornasir, solo dopo la morte della madre nel 2009. Accompagnano il diario alcune lettere scambiate dall’autrice con il comandante partigiano Ardito Fornasir, “Ario”, medaglia d’argento della Resistenza, che dopo la fine della guerra diverrà suo marito. Sono lettere in cui motivi personali, politici e militari si intrecciano in una sintesi efficace. Nel volume, i contributi della storica Anna Di Gianantonio e della poeta e letterata Gabriella Musetti, consentono un inquadramento storico e letterario.
ULTIME NOTIZIE
NINO BENVENUTI. UNA LEGGENDA ITALIANA - Il 21 agosto in prima serata su Rai 5
21/08/2025
Scopri di più >>
ATALANTA. UNA VITA DA DEA - Dal 15 ottobre in home video
20/08/2025
Scopri di più >>
LSPG POPCORN DISTRIBUZIONE - Il lancio ufficiale a Venezia 82
20/08/2025
Scopri di più >>