Neorealismo. Il nuovo cinema del dopoguerra
Autore:
Stefania ParigiCasa editrice: Marsilio
Anno: 2014
ISBN: 9788831717885
Tipologia: Saggio
Pagine: 365
Prezzo: 25,00 €
Descrizione: Il neorealismo attraversa la storia del cinema e della cultura italiana come una sorta di fantasma. Viene continuamente evocato sia da chi ne vuole distruggere la mitologia sia da chi cerca di recuperarlo e riattivarlo nelle dinamiche della contemporaneitā. Il neorealismo č l'espressione di un periodo storico, delle sue rovine, dei suoi traumi, dei suoi desideri; č la manifestazione, ibrida e contraddittoria, di una nuova estetica; č un formidabile meccanismo generatore di immagini capaci di "resistenza" al tempo e passibili, insieme, di continue sopravvivenze. Mescolando varie prospettive e metodologie di ricerca, questo libro analizza le vedute e le visioni neorealiste come campi di tensioni, forze dinamiche che operano in molteplici direzioni: iconografiche, concettuali, tematiche, stilistiche, narrative, discorsive, produttive, ricettive. Le immagini del neorealismo sono contemporaneamente quelle impresse nei film del dopoguerra, quelle costruite dai discorsi dei critici e dei teorici, quelle che sono rimaste nella memoria collettiva e che tornano, con la loro aura di inattualitā, a incidere su molte esperienze, disperse nello spazio e nel tempo, di riconquista cinematografica di un'identitā antropologica ed estetica.
ULTIME NOTIZIE
SARAJEVO FILM FESTIVAL 31 - Presenti due film girati in Friuli Venezia Giulia
18/08/2025
Scopri di più >>
CAORLE INDEPENDENT FILM FESTIVAL 8 - Dal 16 al 20 settembre
18/08/2025
Scopri di più >>
VISIONI SARDE NEL MONDO - Il 20 agosto proiezioni al Teatro Comunale di Badesi
17/08/2025
Scopri di più >>
CINEMA! ITALIA! 28 - Il cinema italiano in tour per la Germania tra settembre e dicembre
17/08/2025
Scopri di più >>
TERZA VISIONE 11 - Dal 20 al 24 agosto a Francoforte sul Meno il festival del cinema di genere italiano
17/08/2025
Scopri di più >>