Neorealismo. Il nuovo cinema del dopoguerra
Autore:
Stefania ParigiCasa editrice: Marsilio
Anno: 2014
ISBN: 9788831717885
Tipologia: Saggio
Pagine: 365
Prezzo: 25,00 €
Descrizione: Il neorealismo attraversa la storia del cinema e della cultura italiana come una sorta di fantasma. Viene continuamente evocato sia da chi ne vuole distruggere la mitologia sia da chi cerca di recuperarlo e riattivarlo nelle dinamiche della contemporaneità. Il neorealismo è l'espressione di un periodo storico, delle sue rovine, dei suoi traumi, dei suoi desideri; è la manifestazione, ibrida e contraddittoria, di una nuova estetica; è un formidabile meccanismo generatore di immagini capaci di "resistenza" al tempo e passibili, insieme, di continue sopravvivenze. Mescolando varie prospettive e metodologie di ricerca, questo libro analizza le vedute e le visioni neorealiste come campi di tensioni, forze dinamiche che operano in molteplici direzioni: iconografiche, concettuali, tematiche, stilistiche, narrative, discorsive, produttive, ricettive. Le immagini del neorealismo sono contemporaneamente quelle impresse nei film del dopoguerra, quelle costruite dai discorsi dei critici e dei teorici, quelle che sono rimaste nella memoria collettiva e che tornano, con la loro aura di inattualità, a incidere su molte esperienze, disperse nello spazio e nel tempo, di riconquista cinematografica di un'identità antropologica ed estetica.
ULTIME NOTIZIE
LA FOLLIA - Miglior cortometraggio al Madonie Film Festival
25/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Il programma del 25 ottobre
24/10/2025
Scopri di più >>
REGGIO FILM FESTIVAL - Dal 28 ottobre al 16 novembre a Reggio Emilia e Cavriago
24/10/2025
Scopri di più >>
FRÄULEIN PER CASO - Al termine le riprese del film della collana "“Purché Finisca Bene"
24/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Avvenuta la consegna del Premio Atena Nike Extended Version e del Premio La Chioma di Berenice
24/10/2025
Scopri di più >>
ITALIAN FILM FESTIVAL BERLIN 12 - Il programma dell'edizione 2025
24/10/2025
Scopri di più >>