Descrizione: Il testo teatrale che Dario Fo consegna alle stampe in questa edizione è un'opera per più aspetti singolare. Vi si racconta la scoperta del continente americano da parte degli spagnoli tra il XV e il XVI secolo; ma, per narrare la cronistoria del rapporto tra mondo europeo e tribù indigene dell'America centrale e della feroce e spietata colonizzazione, Dario Fo ha dato la parola ad un picaresco avventuriero italiano, Johan Padan. Fuggito da Venezia e dalla Spagna per scampare alle persecuzioni dell'Inquisizione è scagliato nel bel mezzo della conquista spagnola del nuovo continente. Il protagonista è cantore assoluto di una storia che parla dello scontro tra culture diverse. Johan Padan a la Descoverta de le Americhe è un'opera singolare perché non si limita ad essere ''testo'' di teatro trasferito in volume: in questa veste editoriale è riprodotto fedelmente l'originale che Dario Fo ha elaborato durante la stesura del manoscritto. Ogni immagine è quindi al tempo stesso frammento di sequenza visiva degli eventi, indicazione scenografica per una realizzazione teatrale e documento di come, sotto i nostri occhi, il ''canovaccio'' del teatro possa trasformarsi, da strumento personale di lavoro e diario di scrittura, in manuale di regia e testo d'autore.
ULTIME NOTIZIE
LO SCHERMO DELL’ARTE 18 - A Firenze dal 12 al 16 novembre
16/10/2025
Scopri di più >>
SLAM 2025 - A Milano il Festival internazionale delle colonne sonore
16/10/2025
Scopri di più >>
ALICE NELLA CITTA' 23 - Il restauro di PICCOLI FUOCHI in anteprima
15/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Il programma del 16 ottobre
15/10/2025
Scopri di più >>