Commedia degli anni Trenta
Autore:
David BruniCasa editrice: Il Castoro
Anno: 2013
ISBN: 9788880336952
Tipologia: Saggio
Pagine: 168
Prezzo: 15,50 €
Descrizione: Negli anni Trenta il genere della commedia riflette esemplarmente il processo di modernizzazione in atto nel nostro paese. Visti con gli occhi di oggi, i film “comico-sentimentali” – così sono definiti dalla stampa d’epoca – rivelano i sogni e i desideri sociali degli spettatori, proponendosi come un efficace strumento di mediazione in grado di attutire gli effetti traumatici dovuti al rapido mutamento degli stili di vita.
Il volume individua alcune “figure della modernità”: oggetti, comportamenti, abitudini, luoghi e miti che, nella loro ricorrenza, acquisiscono un forte carattere sintomatico e simbolico. La seconda parte del libro è dedicata all’analisi di otto commedie selezionate in base alla loro esemplarità, con una specifica attenzione riservata ai modi di produzione e alle scelte stilistiche. Uno sguardo particolare viene rivolto, infine, alle dinamiche intertestuali, alla circolazione dei modelli culturali stranieri e alle relazioni intermediali, così frequenti in un periodo ben più ricco e complesso di quanto non si sia ritenuto fino a pochi decenni fa.
ULTIME NOTIZIE
LA VITA VA COSi' - 3.976.511 euro d'incasso nei primi 10 giorni di programmazione
03/11/2025
Scopri di più >>
CINEMA&IMPRESA FESTIVAL 2 - Dal 10 al 15 novembre a Verona
03/11/2025
Scopri di più >>
RARO - ORIGINALE - D’EPOCA 2 - Dal 6 novembre al 24 gennaio 2026 a Bologna in mostra una selezione di fotografie, manifesti, grafica, ephemera
03/11/2025
Scopri di più >>
DOCUMENTARIA 10 - A "Quale Allegria" di Francesco Frisari il Premio Visioni Doc Italia
03/11/2025
Scopri di più >>