Descrizione: Più che una strada, via Castellana Bandiera è un budello a doppio senso in cui, se due auto si incrociano, una deve per forza cedere il passo.
È una domenica d’estate e lo scirocco soffia senza pietà su Palermo quando due donne si trovano l’una di fronte all’altra, al volante delle rispettive auto. Ma né Samira, vecchia albanese che abita in quella via, né Rosa, milanese d’adozione con origini palermitane finita lì per errore, accettano di arretrare. Samira è la suocera dell’uomo che le siede accanto, Saro Calafiore, capostipite di una vociante famiglia costruita su un miscuglio di odio reciproco, opportunismo e costrizione. Rosa invece ha tagliato presto il cordone ombelicale, lasciando la Sicilia e un padre che non ne voleva sapere di una figlia lesbica. Attorno a Samira e Rosa si muovono una pletora di personaggi indisciplinati, grotteschi, restii a lasciare la scena alle due donne. Mentre l’asfalto brucia e l’aria si fa incandescente, gli uomini della famiglia Calafiore organizzano un giro di scommesse per sfruttare a loro favore il faccia a faccia. Ma gli esiti del complotto sconvolgeranno ogni previsione.
ULTIME NOTIZIE
PREMIO ANNA MATTIOLI 2 - Torna al Parma Film Festival
02/11/2025
Scopri di più >>
EUROPEAN FILM FESTIVAL STOCCOLMA 5 - In programma "Un Film Fatto per Bene" di Franco Maresco
02/11/2025
Scopri di più >>
THE MAN WHO MADE CREATURES: SPECIAL EFFECTS WIZARD CARLO RAMBALDI - Dario Argento inaugura a Los Angeles la rassegna dedicata a Carlo Rambaldi
01/11/2025
Scopri di più >>
LUCCA COMICS & GAMES 2025 - Zerocalcare annuncia "Due Spicci"
01/11/2025
Scopri di più >>
VVFILMF - FESTIVAL DI CINEMA PER RAGAZZI 15 - Dal 10 novembre al 6 dicembre
01/11/2025
Scopri di più >>